Thursday 8 May, 2025
HomeIn evidenzaVallesina, 200 turisti in arrivo domenica con il “Treno del Vino”

Degustazioni, cantine e paesaggi: l’esperienza enoturistica che unisce costa ed entroterra a bordo di un treno speciale

Un treno, quattro cantine, una giornata immersiva tra i sapori e le bellezze della Vallesina. Domenica 11 maggio arriva il “Treno del Vino”, un’iniziativa che vedrà 200 turisti partire da Ancona per scoprire le eccellenze enogastronomiche e i paesaggi dell’entroterra marchigiano.

Il progetto, promosso dal Comune di Maiolati Spontini in collaborazione con la Pro Loco, l’agenzia turistica Criluma Viaggi e con la sponsorizzazione di Viva Servizi Spa, offre un’esperienza unica che unisce turismo sostenibile, cultura del vino e valorizzazione del territorio.

Un viaggio tra i vigneti del Verdicchio

Il treno charter di Trenitalia partirà dalla stazione di Ancona alle 9:55, effettuando fermate a Falconara, Chiaravalle e Jesi, prima di arrivare a Montecarotto-Castelbellino. Da lì, i partecipanti saranno accolti da pullman dedicati che li condurranno nelle cantine del territorio: Pievalta, Tenute Pieralisi, Vignamato e Marasca Rossi – Rovegliano.

A ogni visitatore sarà consegnato un calice personalizzato con il logo dell’iniziativa, per accompagnare le degustazioni guidate. Il pranzo si svolgerà nel parco “Colle Celeste” di Maiolati Spontini, dove sarà distribuita una bag contenente prodotti tipici locali. Qui sarà possibile proseguire l’esperienza enologica grazie agli stand di altre cantine locali.

Il pacchetto completo, al costo di 45 euro, include biglietto del treno, trasferimenti in autobus, degustazioni, pranzo e visite guidate.

Promozione del territorio tra gusto e cultura

«Un viaggio destinato non solo alla riscoperta delle nostre eccellenze enogastronomiche, come il Verdicchio – sottolinea il sindaco Tiziano Consolima anche delle bellezze naturalistiche e storiche della Vallesina, in un itinerario che idealmente unisce costa ed entroterra. Un ringraziamento va a Criluma Viaggi, a Rete Ferroviaria Italiana e alle cantine che hanno aderito con entusiasmo al progetto».

L’iniziativa si inserisce in una strategia più ampia di valorizzazione del territorio attraverso esperienze immersive, capaci di coniugare turismo lento, enogastronomia e sostenibilità.

I biglietti per il “Treno del Vino” possono essere acquistati sul sito www.crilumaincoming.it. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 071.9945580.

Autore

Giorgia Clementi

Nata sotto il segno del leone, cresciuta nella capitale del Verdicchio. Dopo la maturità classica al Liceo Vittorio Emanuele II di Jesi scopro l'interesse per il mondo della comunicazione che scelgo di assecondare, dapprima con una triennale all'Università di Macerata, ed in seguito con una laurea magistrale in Giornalismo ed editoria all'Università di Parma. Spirito d'iniziativa, dinamismo, (e relativa modestia), i segni che mi contraddistinguono, insieme ad un amore unico per le bellezze del mio territorio. L'idea di fondare Capocronaca, insieme a Cristina, nasce all'inizio del 2023. Nelle sue fondamenta, la volontà di dare ai lettori una voce nuova da ascoltare e scoprire insieme a loro, cosa accade ogni giorno.