Thursday 13 February, 2025
HomeMarcheAttualità MarcheTrekking nelle marche: in viaggio nel Grande anello dei borghi ascolani

Il Grande Anello dei Borghi Ascolani è un affascinante itinerario escursionistico che attraversa alcuni dei borghi più suggestivi della provincia di Ascoli Piceno, offrendo un’esperienza unica tra natura incontaminata, storia e tradizioni locali.

Il cammino, lungo circa 100 km e suddiviso in sette tappe, si snoda ai piedi dei gruppi montuosi del Ceresa, dei Monti Gemelli, dei Sibillini e dei Monti della Laga. Il tragitto collega i comuni di Ascoli Piceno, Venarotta, Comunanza, Roccafluvione, Montegallo e Acquasanta Terme, regalando panorami unici e l’opportunità di immergersi nella cultura marchigiana più autentica.

La nascita del progetto e il valore del turismo lento

Il Grande Anello dei Borghi Ascolani è nato durante il lockdown del 2020 grazie all’iniziativa dell’Associazione Le Marche Experience ed è stato ufficialmente presentato nella primavera del 2021. L’obiettivo principale era quello di rilanciare il turismo lento nelle aree dell’Appennino centrale colpite dal sisma del 2016, valorizzando il territorio e le sue peculiarità. Il progetto ha ricevuto il sostegno della Regione Marche, del Comune di Ascoli Piceno e della Fondazione Carisap.

Caratteristiche del cammino

Il percorso è composto per circa l’85% da strade sterrate, sentieri e carrarecce, mentre il restante 15% si sviluppa su tratti asfaltati. La segnaletica è ben presente lungo tutto l’itinerario, garantendo un’esperienza sicura anche ai meno esperti. I viaggiatori possono ottenere le credenziali ufficiali del cammino presso il punto informazioni di Ascoli Piceno al costo di 3 euro.

Il periodo ideale per affrontare questo trekking è la primavera o l’autunno, quando il clima è più mite e il paesaggio si tinge di colori spettacolari. Il percorso permette di esplorare borghi medievali ricchi di storia, ruderi di castelli antichi ed eremi solitari, regalando un’esperienza autentica tra natura e cultura.

Tutte le informazioni al link: https://www.grandeanellodeiborghiascolani.it/

Autore

Giorgia Clementi

Nata sotto il segno del leone, cresciuta nella capitale del Verdicchio. Dopo la maturità classica al Liceo Vittorio Emanuele II di Jesi scopro l'interesse per il mondo della comunicazione che scelgo di assecondare, dapprima con una triennale all'Università di Macerata, ed in seguito con una laurea magistrale in Giornalismo ed editoria all'Università di Parma. Spirito d'iniziativa, dinamismo, (e relativa modestia), i segni che mi contraddistinguono, insieme ad un amore unico per le bellezze del mio territorio. L'idea di fondare Capocronaca, insieme a Cristina, nasce all'inizio del 2023. Nelle sue fondamenta, la volontà di dare ai lettori una voce nuova da ascoltare e scoprire insieme a loro, cosa accade ogni giorno.