Il 24 e 25 maggio, oltre 80 cantine aprono le porte a curiosi e appassionati per Cantine aperte 2025
C’è un momento, ogni primavera, in cui le colline marchigiane si fanno teatro di incontri, racconti e brindisi. Quel momento si chiama Cantine Aperte, e torna puntuale anche quest’anno nel weekend del 24 e 25 maggio, portando con sé tutta la magia di un’esperienza che unisce gusto, paesaggio e autenticità.
Promossa dal Movimento Turismo del Vino, la manifestazione è diventata negli anni uno degli appuntamenti più amati da chi vuole vivere il vino non solo come prodotto da degustare, ma come storia da ascoltare, territorio da esplorare, emozione da condividere.
Un viaggio sensoriale tra i vigneti marchigiani
Oltre 80 cantine aderenti in tutta la regione sono pronte ad accogliere visitatori e viaggiatori del gusto, trasformando ogni tappa in un’esperienza unica. Non solo assaggi: Cantine Aperte è un invito a fermarsi, dialogare con chi coltiva la vigna e produce il vino, ascoltare le voci del territorio e lasciarsi guidare tra barrique, botti e panorami mozzafiato.
Il cuore dell’evento è l’incontro tra persone. Tra chi il vino lo fa, e chi lo ama. Tra chi cerca un’esperienza sensoriale e chi vuole riscoprire il valore della lentezza.
Enometro e solidarietà: le novità dell’edizione 2025
L’edizione di quest’anno introduce una nuova modalità per vivere l’esperienza in modo pratico ed equo: l’“enometro”, un segnalibro con tagliandi degustazione da 3 a 5, incluso nell’acquisto del calice e della tasca (12 €). Dalla seconda cantina in poi, ogni azienda consegnerà i propri tagliandini, garantendo un’esperienza ben distribuita e di qualità in tutte le tappe.
Inoltre, una parte del ricavato sarà devoluta alla Fondazione Orizzonte Autonomia di Camerano, che si occupa di progetti per l’autonomia e l’inclusione di persone con disabilità. Un gesto di solidarietà che arricchisce il valore sociale dell’iniziativa.
Cantine Aperte è pensata anche per gruppi organizzati e pullman turistici, a patto di contattare le singole cantine in anticipo per garantire un’accoglienza attenta e personalizzata.
Molte aziende offriranno inoltre esperienze speciali a pagamento, come degustazioni guidate, percorsi sensoriali, passeggiate tra i filari e laboratori di abbinamento cibo-vino.
Scarica qui la locandina >> Locandina Cantine Aperte 2025
Scarica qui mappa e depliant >> Mappa e Depliant Cantiner Aperte 2025