Monday 31 March, 2025
HomeAttualitàMoto Experience 2025: tra le novità anche il simulatore di guida

La terza edizione di Moto Experience, in programma sabato 12 e domenica 13 aprile, si terrà nell’affascinante cornice dell’Antica Fabbrica Laterizi di Serra de’ Conti, in provincia di Ancona. Un weekend ricco di iniziative pensate per appassionati e neofiti della moto, con un focus sulla sicurezza, la guida responsabile e l’innovazione tecnologica.

Tra le novità di quest’edizione anche il simulatore di guida, una vera e propria esperienza immersiva che permetterà di mettersi alla prova in tutta sicurezza. Pur rimanendo fermi, i partecipanti potranno sentirsi come se fossero in sella a una moto, con la sensazione di percorrere i circuiti del Campionato Mondiale. Il simulatore è pensato per i maggiorenni, ma rappresenta anche un’occasione unica per chi non ha mai avuto la possibilità di salire su una moto e desidera provarlo per la prima volta, affiancato da istruttori qualificati che daranno consigli tecnici e suggerimenti pratici.

Contrariamente a quanto potrebbe sembrare, l’obiettivo non è promuovere la velocità, ma piuttosto sensibilizzare alla guida consapevole e responsabile, unendo sicurezza e divertimento. Il simulatore diventa, quindi, uno strumento formativo e didattico, utile tanto per i principianti quanto per i motociclisti esperti che desiderano affinare le proprie capacità in un ambiente sicuro e controllato.

Opportunità per i piloti più esperti

Moto Experience non si limita alla sola novità del simulatore. Per i motociclisti più esperti sarà possibile acquistare, a prezzi promozionali, giornate di prove libere organizzate da Warmup Trackdays, che si terranno nei più prestigiosi circuiti italiani. Inoltre, i partecipanti potranno richiedere informazioni sul servizio di noleggio moto da corsa e ammirare esemplari di grande valore, come la Yamaha GYTR del Campionato Superbike e la Suzuki del Trofeo Italiano R8 Cup.

Non mancheranno esperti di sospensioni di alta qualità, come il team Ohlins, che offriranno consulenze tecniche per migliorare le performance della moto. E per gli appassionati di motori, l’esposizione di auto di Formula 3 e Gran Turismo sarà un ulteriore richiamo.

Da Test-Ride a itinerari avventurosi

Tra le proposte, ci saranno test-ride dei nuovi modelli di moto con i concessionari, itinerari adventouring tra le colline dell’Appennino e la costa adriatica, e una mostra-mercato di abbigliamento e accessori dedicati.

Inoltre, per gli amanti della storia, ci sarà un’esposizione di moto d’epoca e la possibilità di partecipare a escursioni sul territorio, in collaborazione con i Comuni locali. Un’esperienza unica sarà quella di salire su un pullman OM del 1935, per rivivere l’emozione di un viaggio come si faceva quasi un secolo fa, in un’atmosfera che ricorda il passato.

Per maggiori informazioni o per partecipare alle attività, è possibile contattare i responsabili dell’organizzazione:

  • Settore Racing: Cristina Zambrini 353.3781009
  • Organizzazione: Gary Bortoli 342.9707626, Lucio Verdini 338.8203903
  • Escursioni: Lara Massi 340.2142282
Autore

Giorgia Clementi

Nata sotto il segno del leone, cresciuta nella capitale del Verdicchio. Dopo la maturità classica al Liceo Vittorio Emanuele II di Jesi scopro l'interesse per il mondo della comunicazione che scelgo di assecondare, dapprima con una triennale all'Università di Macerata, ed in seguito con una laurea magistrale in Giornalismo ed editoria all'Università di Parma. Spirito d'iniziativa, dinamismo, (e relativa modestia), i segni che mi contraddistinguono, insieme ad un amore unico per le bellezze del mio territorio. L'idea di fondare Capocronaca, insieme a Cristina, nasce all'inizio del 2023. Nelle sue fondamenta, la volontà di dare ai lettori una voce nuova da ascoltare e scoprire insieme a loro, cosa accade ogni giorno.