Friday 4 April, 2025
HomeMarcheAttualità MarcheMontelago Celtic Festival: svelato il cast della 22° Edizione

Dal 6 al 9 agosto, l’altopiano di Taverne di Serravalle di Chienti (MC) tornerà a vibrare con le sonorità epiche del Montelago Celtic Festival, giunto alla sua XXII edizione. Con un cartellone che unisce leggende del folk celtico e nuove sperimentazioni, l’evento si conferma come la rassegna più grande e amata d’Italia nel suo genere.

Dopo il sold-out della prima fase invernale di prevendite, il festival lancia ora la “Spring Offer“, una seconda ondata di biglietti in vendita dal 2 aprile al 30 giugno, con sconti e agevolazioni per chi desidera assicurarsi un posto in questo evento imperdibile.

Un cast d’eccezione: i grandi nomi del folk celtico

L’edizione 2025 porterà sul palco artisti di fama internazionale, con un’attenzione particolare alla qualità e all’originalità delle esibizioni. Tra i nomi di punta spiccano i Wardruna, la celebre band norvegese che si esibirà giovedì 7 agosto, portando in scena il loro sesto album “Birna”. Con le loro sonorità primordiali, strumenti tradizionali e testi in antico norreno, promettono un’esperienza musicale mistica ed evocativa.

Ma la musica inizia già mercoledì con i Wind Rose, band italiana di power metal ispirata all’universo di Tolkien, che ha conquistato la scena dei più importanti festival europei. La giornata vedrà anche la partecipazione di Davy Spillane, maestro irlandese delle uilleann pipes, che collaborerà con gli Ogam, e la reunion dei leggendari Kan, guidati dal flauto di Brian Finnegan.

Venerdì 8 sarà la giornata perfetta per gli amanti della musica tradizionale scozzese con dieci concerti in programma, tra cui spiccano gli Elephant Sessions, che mescolano progressive folk e elettronica, e i Peatbog Faeries, pionieri della fusione tra musica scozzese e house.

Sabato 9 agosto sarà la giornata più intensa, con musica dal vivo dalle 11 del mattino fino all’alba. Sul palco saliranno i Kalandra, il gruppo norvegese noto per l’intensità vocale di Katrine Ødegård Stenbekk, e gli inglesi Kathryn Tickell & The Darkening, capitanati dalla celebre frontwoman vincitrice del BBC Radio 2 Folk Award. A grande richiesta tornano anche gli Harmonica Creams, con il loro celtic blues inconfondibile, e gli scatenati The O’Reillys and the Paddyhats, che faranno ballare il pubblico con il loro Irish folk punk.

Non solo musica: un’esperienza completa

Montelago Celtic Festival non è solo concerti. Per quattro giorni, l’evento trasforma la piana di Serravalle di Chienti in un villaggio celtico, con workshop, conferenze, cammini, balli, cinema all’aperto e giochi. Tra gli appuntamenti più attesi, il nono European Celtic Contest, che si svolgerà al Mortimer Pub e offrirà spazio alle migliori band emergenti del folk europeo.

Con un totale di trentasei concerti e un’atmosfera che unisce tradizione e innovazione, Montelago Celtic Festival continua a essere un punto di riferimento per la musica folk in Europa. L’evento è organizzato da La Catasta, in collaborazione con Regione Marche, Provincia di Macerata, Comune di Serravalle di Chienti e numerosi enti e sponsor.

Per informazioni e prevendite, visitare il sito ufficiale: www.montelagocelticfestival.it.

Autore

Giorgia Clementi

Nata sotto il segno del leone, cresciuta nella capitale del Verdicchio. Dopo la maturità classica al Liceo Vittorio Emanuele II di Jesi scopro l'interesse per il mondo della comunicazione che scelgo di assecondare, dapprima con una triennale all'Università di Macerata, ed in seguito con una laurea magistrale in Giornalismo ed editoria all'Università di Parma. Spirito d'iniziativa, dinamismo, (e relativa modestia), i segni che mi contraddistinguono, insieme ad un amore unico per le bellezze del mio territorio. L'idea di fondare Capocronaca, insieme a Cristina, nasce all'inizio del 2023. Nelle sue fondamenta, la volontà di dare ai lettori una voce nuova da ascoltare e scoprire insieme a loro, cosa accade ogni giorno.