Saturday 12 April, 2025
HomeAttualitàMaiolati Spontini lancia il “Treno del Vino”: l’11 maggio tra cantine e sapori della Vallesina

Un viaggio tra profumi, sapori e panorami mozzafiato, tutto a bordo di un treno. Domenica 11 maggio parte da Ancona il primo “Treno del Vino”, l’iniziativa enoturistica promossa dal Comune di Maiolati Spontini, in collaborazione con la Pro Loco e l’agenzia Criluma Viaggi, per valorizzare le eccellenze vitivinicole e paesaggistiche della Vallesina.

Si tratta di una proposta nuova e affascinante per il territorio, pensata per unire la scoperta del vino di qualità alla bellezza delle colline marchigiane, offrendo un’esperienza turistica autentica e immersiva. Il treno charter di Trenitalia SpA partirà dalla stazione di Ancona alle 9:55, con fermate intermedie a Falconara, Chiaravalle e Jesi, fino alla destinazione finale: Montecarotto-Castelbellino. Da lì, i partecipanti saliranno su pullman dedicati che li condurranno in quattro cantine della zona:

  • Pievalta – Società Agricola Barone Pizzini
  • Tenute Pieralisi
  • Azienda Agricola Vignamato
  • Marasca Rossi – Azienda Agricola Rovegliano

Durante il percorso, ogni visitatore riceverà un calice da degustazione personalizzato, simbolo dell’iniziativa, per assaporare i vini direttamente dalle mani dei produttori.

Il momento del pranzo si terrà nel parco “Colle Celeste” di Maiolati Spontini, dove verrà distribuita una “bag” di prodotti tipici locali. Qui saranno presenti anche altre cantine con i loro stand, per rendere l’esperienza ancora più completa e coinvolgente.

Il prezzo dell’intera giornata è di 45 euro, comprensivo di viaggio in treno e pullman, degustazioni, pranzo e visite guidate.

Con questa iniziativa vogliamo inaugurare un nuovo modo di far conoscere e vivere il nostro territorio – spiega il vicesindaco e assessore al Turismo Sebastiano MazzariniL’obiettivo è attrarre turisti dalla costa e dal capoluogo, puntando sulle nostre colline e sui prodotti che ci caratterizzano. È la prima volta che si organizza un’esperienza del genere nella Vallesina, ma siamo convinti che possa diventare un appuntamento fisso”.

Soddisfatto anche Antonio Recchi, titolare di Criluma Viaggi, l’agenzia specializzata in esperienze a bordo dei treni storici marchigiani:

Siamo orgogliosi di far parte di questa nuova avventura. Iniziative come queste dimostrano il potenziale del lavoro di squadra tra istituzioni, imprese e associazioni. I nostri treni turistici registrano sempre il tutto esaurito, segno che c’è grande voglia di scoprire il territorio in modo sostenibile e autentico”.

A condividere l’entusiasmo anche Federico Ceci, presidente della Pro Loco di Maiolati Spontini:

Unire cultura enogastronomica e bellezza del paesaggio è il modo migliore per promuovere la nostra terra. ‘Il Treno del Vino’ è una splendida occasione per mostrare tutto ciò che rende unico questo angolo delle Marche”.

I biglietti saranno disponibili online nei prossimi giorni sul sito www.crilumaincoming.it, mentre le prenotazioni telefoniche sono già attive al numero 071 9945580.

Autore

Giorgia Clementi

Nata sotto il segno del leone, cresciuta nella capitale del Verdicchio. Dopo la maturità classica al Liceo Vittorio Emanuele II di Jesi scopro l'interesse per il mondo della comunicazione che scelgo di assecondare, dapprima con una triennale all'Università di Macerata, ed in seguito con una laurea magistrale in Giornalismo ed editoria all'Università di Parma. Spirito d'iniziativa, dinamismo, (e relativa modestia), i segni che mi contraddistinguono, insieme ad un amore unico per le bellezze del mio territorio. L'idea di fondare Capocronaca, insieme a Cristina, nasce all'inizio del 2023. Nelle sue fondamenta, la volontà di dare ai lettori una voce nuova da ascoltare e scoprire insieme a loro, cosa accade ogni giorno.