Dal cuore delle Marche al cuore pulsante di New York. La Regione ha scelto uno dei palcoscenici più iconici al mondo per raccontare la propria bellezza: il gigantesco schermo LED della torre Nasdaq a Times Square. Dal 22 al 27 agosto, tra luci e grattacieli, scorre il nuovo video promozionale delle Marche, con protagonista il campione olimpico Gianmarco Tamberi.
Un’operazione dal forte impatto simbolico e mediatico: la programmazione prevede cinque passaggi all’ora, per una stima di oltre 1,6 milioni di impression in sei giorni, in un luogo attraversato quotidianamente da più di 400 mila persone. L’iniziativa è firmata da ATIM (Agenzia per il Turismo e l’Internazionalizzazione delle Marche) e punta a presentare oltreoceano la regione come una destinazione unica, autentica e contemporanea.
Il claim scelto, “Le Marche. Pure Italy. Wildly Personal”, sintetizza il concept della campagna: un viaggio emozionale attraverso i paesaggi, i borghi, le eccellenze culturali ed enogastronomiche del territorio. “Un onore immenso per me essere portatore dei valori e delle bellezze della nostra regione – ha dichiarato Tamberi – Le Marche anno dopo anno vengono scoperte e amate da sempre più persone”.
La torre Nasdaq, con il suo display cilindrico di oltre 36 metri d’altezza, è considerata una vetrina globale per il lancio di messaggi istituzionali e culturali. La scelta delle Marche di investire su questo spazio conferma la volontà di rafforzare il posizionamento internazionale della regione, intercettando in particolare l’interesse del pubblico statunitense verso esperienze di viaggio autentiche e di qualità.
Nel video compaiono immagini di natura incontaminata, artigianato, tradizioni culinarie e patrimoni culturali, raccontando la pluralità di un territorio che si propone come modello di “soft power” italiano, capace di ispirare turismo sostenibile, investimenti e relazioni tra i due Paesi.
La campagna newyorkese rientra in una strategia più ampia di promozione internazionale: oltre alla visibilità mediatica, ATIM prevede attività di co-marketing, press tour e incoming di giornalisti e influencer dall’estero. Un tassello di una narrazione che punta a fare delle Marche non solo una meta di viaggio, ma un brand riconosciuto nel mondo.