Saturday 22 November, 2025
HomeAttualitàJesi: al via le riprese del film su Federico II con Riccardo Scamarcio

Il centro storico della città si prepara a trasformarsi nuovamente in un set cinematografico di rilievo nazionale. La Giunta comunale ha infatti dato il via libera alla società di produzione Oz Film, in co-produzione con Lebowski Srl, per la realizzazione delle riprese del film “La meraviglia del mondo”, che vedrà tra i protagonisti l’attore Riccardo Scamarcio.

La pellicola, diretta dal regista Francesco Lopez, è interamente dedicata alla figura di Federico II di Svevia, l’Imperatore noto come Stupor Mundi, nato proprio a Jesi nel 1194. Il film si propone di restituire al pubblico l’immagine di un sovrano innovatore, diplomatico e visionario, mettendo a confronto epoche diverse attraverso una narrazione che unisce storia, attualità e interpretazione artistica.

Le riprese si svolgeranno nel cuore della città, con una particolare attenzione alla Piazza Federico II, che a dicembre diventerà lo scenario di una delle scene centrali del film. Una scelta che valorizza uno dei luoghi simbolo della storia jesina, rendendolo nuovamente protagonista sul grande schermo.

L’arrivo della produzione è il frutto di una precisa strategia dell’Amministrazione comunale, orientata alla promozione culturale e turistica del territorio. Il progetto rientra infatti nel Protocollo d’Intesa “Cineturismo in Vallesina”, volto a favorire la presenza di produzioni audiovisive e a rafforzare l’immagine della città attraverso il linguaggio cinematografico. Un’iniziativa che si avvale anche del sostegno della Apulia Film Commission, partner ormai consolidato in numerosi progetti nazionali.

Ospitare un film di tale rilievo rappresenta per Jesi un’opportunità significativa: non solo in termini di visibilità mediatica, ma anche come occasione per ribadire il legame profondo con la figura di Federico II e valorizzare un patrimonio storico e identitario unico nel suo genere.

Autore

Giorgia Clementi

Nata sotto il segno del leone, cresciuta nella capitale del Verdicchio. Dopo la maturità classica al Liceo Vittorio Emanuele II di Jesi scopro l'interesse per il mondo della comunicazione che scelgo di assecondare, dapprima con una triennale all'Università di Macerata, ed in seguito con una laurea magistrale in Giornalismo ed editoria all'Università di Parma. Spirito d'iniziativa, dinamismo, (e relativa modestia), i segni che mi contraddistinguono, insieme ad un amore unico per le bellezze del mio territorio. L'idea di fondare Capocronaca, insieme a Cristina, nasce all'inizio del 2023. Nelle sue fondamenta, la volontà di dare ai lettori una voce nuova da ascoltare e scoprire insieme a loro, cosa accade ogni giorno.