Friday 21 February, 2025
HomeIn evidenzaCorinaldo, crescita record nel turismo: +40% tra gli stranieri nel 2024

Il turismo a Corinaldo continua a crescere, registrando nel 2024 un incremento del 19% rispetto all’anno precedente, con un vero e proprio boom di visitatori stranieri, che segnano un aumento del 40%. Un risultato che conferma il fascino del borgo marchigiano e premia il lavoro di promozione e accoglienza portato avanti dall’Amministrazione e dagli operatori locali.

Un risultato positivo dovuto a una sinergia di più fattori” – ha dichiarato Francesco Spallacci, assessore al Turismo di Corinaldo – “da un lato la qualità e l’offerta delle strutture ricettive, dall’altro gli eventi, le numerose iniziative culturali realizzate nell’arco dell’anno e il percorso intrapreso per la promozione del territorio“. L’Osservatorio regionale, in attesa della validazione ISTAT, ha confermato numeri molto positivi sia per gli arrivi che per le presenze turistiche (numero complessivo di pernottamenti).

Nel dettaglio, nel 2024 sono stati registrati:

  • 6.926 turisti italiani, con 14.567 presenze complessive
  • 2.349 turisti stranieri, con 8.240 presenze complessive

Particolarmente significativo è il dato relativo agli alloggi extralberghieri come B&B e case vacanze, che hanno visto una crescita del 47% nella presenza di turisti stranieri.

L’Osservatorio regionale raccoglie i dati di Corinaldo dal 2017, e mai prima d’ora si era registrato un risultato simile” – ha sottolineato Spallacci – “Ora dobbiamo concentrarci per rendere ancora più gradevole il soggiorno dei turisti e creare le condizioni affinché aumentino anche le presenze“.

L’incremento degli arrivi dimostra il crescente appeal di Corinaldo, che continua ad attrarre visitatori dal Nord Italia e dall’estero, confermandosi come una delle mete più attrattive delle Marche. L’obiettivo dell’Amministrazione sarà quello di proseguire con la promozione del territorio e il coinvolgimento delle realtà produttive e sociali, migliorando ulteriormente la qualità dell’accoglienza e l’offerta turistica complessiva.

Autore

Giorgia Clementi

Nata sotto il segno del leone, cresciuta nella capitale del Verdicchio. Dopo la maturità classica al Liceo Vittorio Emanuele II di Jesi scopro l'interesse per il mondo della comunicazione che scelgo di assecondare, dapprima con una triennale all'Università di Macerata, ed in seguito con una laurea magistrale in Giornalismo ed editoria all'Università di Parma. Spirito d'iniziativa, dinamismo, (e relativa modestia), i segni che mi contraddistinguono, insieme ad un amore unico per le bellezze del mio territorio. L'idea di fondare Capocronaca, insieme a Cristina, nasce all'inizio del 2023. Nelle sue fondamenta, la volontà di dare ai lettori una voce nuova da ascoltare e scoprire insieme a loro, cosa accade ogni giorno.