Le telecamere di Rai Tre hanno fatto tappa ieri (mercoledì 27 agosto) alla Tenuta di Tavignano, nel cuore delle colline di Cingoli, per le riprese del programma televisivo Il Borgo dei Borghi, che anche quest’anno porterà nelle case degli italiani le eccellenze e le suggestioni dei piccoli centri del Paese.
La troupe è stata accolta da Ondine de la Feld Aymerich, proprietaria vignaiola, e da Stefano Aymerich di Laconi, fondatore dell’azienda, che ha presentato i vini della Tenuta come espressione autentica del territorio. Tra i filari di Verdicchio, i casolari e i panorami che hanno valso a Cingoli l’appellativo di “Balcone delle Marche”, le riprese hanno voluto raccontare non solo una realtà vitivinicola d’eccellenza, ma anche l’anima di un borgo che si candida a essere tra i più belli d’Italia.
«Siamo orgogliosi che Cingoli sia stato selezionato per partecipare a un programma così prestigioso – ha sottolineato Ondine de la Feld Aymerich –. Essere scelti come attrazione d’interesse significa rappresentare al meglio la tradizione vitivinicola del territorio. Ogni bottiglia di Tenuta di Tavignano è un brindisi a questa terra, ai suoi colori e ai suoi profumi. Invito tutti i marchigiani a sostenere Cingoli quando la puntata andrà in onda e soprattutto durante il concorso».
Con la partecipazione alla trasmissione, Cingoli entra ufficialmente in gara con altri borghi italiani che si contenderanno il titolo di Borgo più bello d’Italia 2026. La puntata dedicata al “Balcone delle Marche” sarà trasmessa nei prossimi mesi, mentre il vincitore del concorso verrà proclamato nella tradizionale puntata speciale di Pasqua, condotta da Camila Raznovich.
Per poter votare il borgo marchigiano sarà necessario registrarsi a RaiPlay (l’iscrizione è gratuita). Una sfida che non riguarda soltanto Cingoli, ma l’intera comunità marchigiana, chiamata a sostenere il proprio territorio e le sue bellezze.