Wednesday 17 September, 2025
HomeAttualitàAncona, Adriatico Mediterraneo anima la vigilia della Regata del Conero

Dopo il successo del Festival estivo e del concerto delle Les Amazones d’Afrique, Adriatico Mediterraneo torna protagonista con una serie di eventi speciali legati ai Regata del Conero Days, in programma al porto turistico Marina Dorica.

Si parte venerdì 19 settembre alle 21, con lo spettacolo Porti d’Oriente – Suoni e racconti della Macroregione Adriatico-Ionica. Scritto da Paolo Logli, interpretato da Luca Violini e accompagnato dalle musiche di Giovanni Seneca con la partecipazione della FORM – Filarmonica Marchigiana, lo spettacolo trasforma il Mare in narratore millenario di storie, rotte e incontri che hanno segnato secoli di civiltà.
Un’opera intensa e visionaria, tra racconto, musica dal vivo e canto, che invita a riscoprire l’Adriatico e lo Ionio come ponti di scambio e convivenza.

Ingresso gratuito con prenotazione (320 5623974). In caso di maltempo, l’evento si terrà al Teatro Sperimentale.

Talk con Giancarlo Pedote e musica dal Mediterraneo

Sabato 20 settembre, vigilia della Regata del Conero, la giornata si apre alle 18 con l’incontro con Giancarlo Pedote, velista fiorentino protagonista delle più impegnative regate oceaniche, dalla Mini Transat al Vendée Globe. Un dialogo sul mare, la sfida e la resilienza.

Alle 19.30 spazio alla musica sulla Terrazza di Marina Dorica con la voce intensa di Alessia Tondo, artista pugliese e colonna del Canzoniere Grecanico Salentino, che proporrà un viaggio sonoro tra tradizione e sperimentazione.

Gran finale alle 21.30 con il concerto di Nubras nella piazza di Marina Dorica. Il gruppo internazionale intreccia influenze mediterranee, balcaniche e popolari, con la voce di Roxana Ene, violini, fisarmonica, sax e gajda, in un sound potente e cosmopolita.

Con questi appuntamenti, Adriatico Mediterraneo 2025, diretto dal maestro Giovanni Seneca, conferma la sua vocazione a intrecciare culture, linguaggi e identità, rafforzando il legame con la città di Ancona e con il suo mare, proprio nei giorni che celebrano la regata più attesa.

Autore

Giorgia Clementi

Nata sotto il segno del leone, cresciuta nella capitale del Verdicchio. Dopo la maturità classica al Liceo Vittorio Emanuele II di Jesi scopro l'interesse per il mondo della comunicazione che scelgo di assecondare, dapprima con una triennale all'Università di Macerata, ed in seguito con una laurea magistrale in Giornalismo ed editoria all'Università di Parma. Spirito d'iniziativa, dinamismo, (e relativa modestia), i segni che mi contraddistinguono, insieme ad un amore unico per le bellezze del mio territorio. L'idea di fondare Capocronaca, insieme a Cristina, nasce all'inizio del 2023. Nelle sue fondamenta, la volontà di dare ai lettori una voce nuova da ascoltare e scoprire insieme a loro, cosa accade ogni giorno.