Straordinaria vittoria per Tommaso Marini nella terza e ultima giornata del Grand Prix di fioretto a Torino. Il fiorettista anconetano, in forza alle Fiamme Oro e da anni atleta del Club Scherma Jesi, ha dominato la competizione alla Inalpi Arena con un percorso impeccabile, culminato con la conquista del primo gradino del podio.
Marini ha iniziato il suo cammino superando lo statunitense Olivares (15-9), per poi imporsi nel derby azzurro contro Damiano Di Veroli con un netto 15-3. Negli ottavi ha sconfitto l’atleta neutrale Borodachev (15-8), mentre nei quarti ha battuto Itkin con il punteggio di 15-9, assicurandosi così un posto tra i migliori quattro. In semifinale ha avuto la meglio sullo spagnolo Carlos Llavador (15-8), guadagnando l’accesso alla finale. Nell’ultimo atto, Marini ha dato prova del suo straordinario talento, superando con un netto 15-3 il ceco Choupenitch e conquistando per la prima volta in carriera il Grand Prix torinese.
Un risultato che premia la scuola schermistica jesina
Oltre alla straordinaria prestazione di Marini, il Club Scherma Jesi ha avuto una nutrita rappresentanza alla competizione, guidata dal commissario tecnico della Nazionale Stefano Cerioni. Tra gli atleti in gara, si sono distinti Serena Rossini (Fiamme Gialle), Benedetta Pantanetti (Centro Sportivo Carabinieri), Elena Tangherlini (Gruppo Sportivo Esercito), Alice Volpi (Fiamme Oro) e Francesco Ingargiola (Fiamme Oro), tutti atleti che si allenano a Jesi. Hanno partecipato anche Marco Proietti, Federico Greganti, Francesco Cercaci, Matilde Calvanese (cresciuta nel Club Scherma Jesi e ora nelle Fiamme Oro), Ludmilla Terni (Federazione Argentina, tesserata con il club jesino) e Anna Stepanka Nemcova (Repubblica Ceca, anch’essa tesserata a Jesi), fermati nelle fasi di qualificazione.
Il presidente del Club Scherma Jesi, Maurizio Dellabella, ha espresso grande soddisfazione per il trionfo di Marini e per la presenza significativa degli schermidori jesini: “Siamo estremamente orgogliosi della vittoria di Tommaso al Grand Prix di Torino. Questo successo è il frutto di un talento straordinario, coltivato con impegno e dedizione, e rappresenta un’ulteriore conferma dell’eccellenza della nostra scuola. Un plauso va anche ai numerosi atleti jesini che hanno gareggiato, dimostrando il valore e la competitività del nostro Club”.
Dellabella ha voluto ringraziare i tecnici, gli atleti e gli sponsor che sostengono il Club, con un pensiero speciale a Intesa Sanpaolo, partner fondamentale nella crescita e nello sviluppo della realtà schermistica jesina. “Il loro supporto – ha concluso il presidente – ci consente di affrontare sfide sempre più ambiziose, mantenendo viva la tradizione di eccellenza che contraddistingue Jesi nel panorama schermistico internazionale.”
(Foto BIZZI/Federscherma)