
Si tratta di Maria Elisa Fattori, Chiara Maltoni, Maria Vittoria Trombetti e Sofia Giordani (Fiamme Gialle, si allena a Jesi)
La tradizione e l’eccellenza del fioretto jesino continuano a brillare, confermando il Club Scherma Jesi come fucina inesauribile di talenti. Anche per il prossimo raduno collegiale Azzurrini Under 20, in programma dal 3 al 9 settembre 2025 presso il prestigioso Centro Sportivo delle Fiamme Gialle a Castel Porziano (Roma), la città della scherma sarà protagonista assoluta.
Il Commissario Tecnico Simone Vanni ha convocato venti delle migliori fiorettiste italiane della categoria, e ben quattro di queste provengono dal vivaio jesino. Si tratta di Maria Elisa Fattori, Chiara Maltoni, Maria Vittoria Trombetti e Sofia Giordani. Quest’ultima, pur essendo atleta delle Fiamme Gialle, si allena abitualmente nella rinomata sala d’arme jesina, a testimonianza della sua indiscussa qualità formativa.
Questo “poker” di convocazioni sottolinea ancora una volta la costante qualità del settore giovanile jesino, da sempre capace di formare atlete pronte a competere ai massimi livelli sin dalla giovane età. Le quattro fiorettiste, tutte inserite nelle categorie Cadette e Giovani, avranno l’opportunità di confrontarsi con il meglio della scherma italiana under 20 in una settimana di allenamenti intensi e altamente formativi, sotto la guida esperta dello staff tecnico nazionale.
Grande entusiasmo è stato espresso dal presidente del Club Scherma Jesi, Maurizio Dellabella, che ha commentato con orgoglio le convocazioni: “Queste convocazioni rappresentano un motivo di orgoglio per tutta la nostra realtà. È la conferma che il lavoro quotidiano, la passione dei nostri maestri e l’impegno delle ragazze possono costruire percorsi di eccellenza. A tutte loro il nostro più grande in bocca al lupo: godetevi questa esperienza e portate, come sempre, Jesi con voi sulle pedane d’Italia e del mondo”.
L’appuntamento a Castel Porziano sarà un’ulteriore tappa fondamentale nel percorso di crescita di queste giovani promesse, chiamate a rappresentare non solo il loro club, ma anche la grande tradizione schermistica di Jesi.