Bene le jesine nel secondo set, poi si perdono lasciando via libera alle padrone di casa
Il primo set registra subito equilibrio (5-5) con le padrone di casa che provano l’allungo (10-6). Sabbatini chiama i suoi time out prima sul 12-8 e poi sul 14-8. La Pieralisi riparte e pareggia il conto sul 14-14. Ravenna insiste con il servizio, cresce a muro e va di nuovo in vantaggio: 18-15. Moretto e compagne agganciano le avversarie sul 20-20 e lottano nel finale che le vede penalizzate per qualche imprecisione in più.
Nel secondo set, la Pieralisi prende subito il largo (5-9) e domina sul campo (6-17). Servizio e muro fanno la differenza, con Castellucci e Paolucci super, e l’attacco ha grande continuità anche con Moretto: 8-21. Ravenna può davvero poco di fronte ad una Pieralisi perfetta.
Dopo l’iniziale equilibrio (6-6), nel terzo set le jesine sono costrette ad inseguire (13-9), senza riuscire a frenare il gioco delle padrone di casa (18-11). Sul 20-15, il break decisivo di Ravenna che nel parziale tiene meglio in ricezione e a muro.
Nel quarto, la Pieralisi parte meglio (3-8) ma sul 10-11 subisce il break che cambia le sorti del match con la Teodora che passa a condurre 16-13, ben supportata da un attacco in crescita (48% di efficienza contro il 34% delle ospiti). Le jesine non riescono a colmare il gap (20-16), le padrone di casa lo gestiscono bene (22-18), respingendo la rimonta così da conquistare l’intera posta in palio.
OLIMPIA TEODORA RAVENNA-PIERALISI JESI 3-1 (25-22, 10-25, 25-15, 25-19)
OLIMPIA TEODORA RAVENNA: Franzoso (L1), Piraccini (L2), Toppetti, Pirro 10, Gabrielli n.e., Benzoni, Balducci 10, Casini 16, Missiroli 1, Marchesano 12, Fabbri 5, Bendoni n.e., Poggi 4, Nika. All. Rizzi
PIERALISI JESI: Girini (L2), Cecconi (L1), Ferrini, Marcelletti, Paolucci 1, Peretti 2, Castellucci 12, Papagno n.e., Canuti 9, D’Amore n.e., Milletti 11, Moretto 21. All. Sabbatini
ARBITRI: Tosti e Sacrini