Nonostante l’espulsione di Boerlegui, i locali conquistano subito 3 gol di vantaggio e con un 6-0 volano dall’11-8 al 17-8 a fine primo tempo. Nella ripresa la Junior vola anche sul +11, con i ragazzi di Laera che non vanno oltre il -5
FASANO (BR), 27 settembre 2025 – La Macagi Cingoli incappa in una serata no ed esce sconfitta dal campo della Junior Fasano, ora seconda e alla terza vittoria di fila. La squadra di coach Laera, infatti, ha perso 33-27 la sfida della quarta giornata di Serie A Gold di pallamano.
I pugliesi, trascinati dall’ex di turno Aaron Codina Vivanco (9 gol, 39 in 4 giornate), hanno dominato l’incontro dall’inizio alla fine, toccando un vantaggio addirittura di +11. Strappini e compagni non sono riusciti a esprimersi sui livelli che si erano visti nelle prime tre giornate di campionato, incappando nella seconda sconfitta stagionale.
Primo tempo
L’equilibrio si spezza praticamente dopo 3 minuti. Sul 2-2, infatti, due reti di Codina Vivanco e una di Marrochi portano Fasano sul +3 del 5-2, anche se all’8° la Junior perde per espulsione il pivot Boerlegui. Il vantaggio diventa di +4 sul 7-3 di Codina. Strappini guida la reazione ospite e porta la Macagi sul -3 sull’8-5 e sul 9-6. I locali continuano a macinare e con un mini-break firmato Gabriele Somma e Marrochi si portano sull’11-6 al 20’.
Dall’altra parte Giambartolomei segna due gol che riportano i cingolani a -3 (11-8) a 7 minuti dalla prima sirena. Il tentativo di recupero, però, si trasforma rapidamente nel momento decisivo della sfida: Fasano, infatti, realizza un 6-0 monstre con doppio Codina, doppio Notarangelo, Dello Vicario e Marrochi, chiudendo il primo tempo sul 17-8, con un Leban in serata di grazia a respingere gli assalti ospiti.
Secondo tempo
I pugliesi si limitano a gestire nella ripresa, pur riuscendo a salire anche a +11. Abdurahmanovic prova a dare la scossa ai compagni, però Codina e Marrochi firmano il +10 (20-10). Ciattaglia e Naghavialhosseini riportano Cingoli a -8 sul 21-13, quindi Ciattaglia al 42’ firma anche il 23-16. Sul 24-17, tuttavia, i locali fanno 3-0 e ristabiliscono le 10 reti di distacco sul 27-17. Mangoni accorcia e Martini prova a resistere ai colpi avversari, ma dall’altra parte Notarangelo e l’ex Diego Somma piazzano il +11 del 29-18 al 48’.
I cingolani hanno un sussulto d’orgoglio e con uno 0-3 firmato Rossetti, Nocelli e Lezaun risalgono a -8 sul 29-21. Il terzino spagnolo risponde colpo su colpo a Notarangelo (32-23), poi uno 0-4 con doppio Rossi, Rossetti e Compagnucci riporta a -5 la Macagi sul 32-27, prima della chiosa finale di Marrochi sul definitivo 33-27
Serata da dimenticare per la Macagi Cingoli
La Junior Fasano mette in fila la terza vittoria consecutiva in 4 partite e condanna Cingoli alla seconda sconfitta stagionale. I ragazzi di Laera non sono riusciti a rimanere in partita contro i pugliesi di Iaia, che hanno dominato il match sin dalle prime battute, nonostante l’espulsione di Boerlegui.
Aaron Codina Vivianco si conferma in splendida forma: l’ex di turno è il top scorer della gara con 9 gol (2° marcatore assoluto della Gold con 39 centri), seguito a 6 da Marrochi e Notarangelo e a 5 da un altro ex, Diego Somma. Per trovare i migliori marcatori cingolani bisogna scendere a 4, dove troviamo Abdurahamanovic e Mangoni. Stona anche lo 0 nella casella dei gol segnati da Makhlouf, anche per merito di un Leban in serata di grazia tra i pali.
La Macagi Cingoli scende così al sesto posto in classifica con 4 punti, a pari merito con il Bolzano, a -2 dal trio Conversano-Cassano Magnago-Fasano secondo e a +2 dal trio Brixen-Merano-Chiaravalle. Dopo la pausa del prossimo weekend per gli impegni delle nazionali, Strappini e compagni torneranno a giocare sabato 11 ottobre, con la sfida proprio al Bolzano al PalaQuaresima.
Tabellino
Junior Fasano 33-27 Macagi Cingoli (17-8)
Junior Fasano: Leban, Rossa, Belhareth, Beorlegui, Blida, Boggia 2, Capozzoli 1, Codina Vivanco 9, Corcione, Dello Vicario 3, Guarini, Marrochi 6, Neglia, Notarangelo 6, Somma D. 5, Somma G. 1. All. Iaia
Macagi Cingoli: Albanesi, Martini, Abdurahmanovic 4, Ciattaglia 2, Compagnucci 1, Giambartolomei 3, Lezaun 3, Makhlouf, Mangoni 4, Naghavialhosseini 2, Nocelli 2, Rossetti 1, Rossi 2, Strappini 3. All. Laera
Arbitri: Dionisi-Maccarone