La squadra di Sorgentone batte Canusium e guadagna posizioni in classifica
Forse vittoria più bella non poteva esserci, contro un Causium che, per almeno tra quarti, ha costretto la squadra di casa a inseguire. Poi un ultimo quarto di quelli da ricordare: 34 punti segnati per dilagare, contro una squadra praticamente asfaltata. Eppure i pugliesi, a parte gli ultimi 10’, non avevano demeritato, più lucidi ed efficaci nell’approccio, specie a inizio match, quando la squadra di casa ha faticato parecchio, prima di trovare la precisione in attacco.
Primo riposo con Canusimo in vantaggio di 7, grazie a due centri di Zaiets e Sipovac, dopo quattro punti consecutivi di un ispirato Bagdonovicius. Nel secondo quarto, dopo un -13 che poteva complicare la prestazione, la Pallacanestro Jesi ha ritrovato sicurezza, chiudendo sul 34-37.
Il primo vantaggio è arrivato nel terzo quarto, grazie a un incontenibile Bagdonavicius – 10 punti complessivi su 19 dei suoi nel periodo – gli ospiti con il passare del tempo hanno perso sicurezza, con un conseguente calo delle percentuali di tiro, specie dalla lunga distanza.
A quel punto è arrivato il ribaltone, e che ribaltone… 34 punti, con un break di 10-0 che ha portato la squadra al primo massimo vantaggio, 75-65. L’ultimo colpo di coda del Canusium non è riuscito a costruire la rimonta e nemmeno a limitare i danni. Il fallo in attacco di Sipovac a 2’35”, l’antisportivo di Uteyin – con relativo fallo tecnico – hanno chiuso il match: 3/3 dalla lunetta di Ogiemwonyi per il 82-68. L’ultimo colpo di coda della Pallacanestro Jesi è arrivato nuovamente dalla lunetta, con Castellino, fermato fallosamente in azione di tiro da 3.
Bella prestazione della squadra di Sorgentone, che ha saputo soffrire, quando si è vista costretta a inseguire, alzando poi il livello della qualità del suo gioco.
PALLACANESTRO JESI-CANUSIUM 87-74 (12-19, 22-19, 19-17, 34-19)
Pallacanestro Jesi: Deri 12, Mancini 9, Ogiemwonyi 11, Bagdonavicius 22, Mazzantini 13, Giulietti 0, Castellino 14, Grifoni ne, Rossini 0, Loccioni ne, Stazi 6. All.: Sorgentone.
Canusium Basket: Di Camillo 15, Perella 6, Zaiets 21, Sipovac 12, Utieyin 4, Santangelo ne, Gauzzi 4, Vernich 5, Falappi 4, Ciociola ne, Catalano ne, Lucadamo 3. All.: Corvino.


