Vittoria importante per la classifica delle jesine
La squadra di coach Sabbatini ha conquistato la vittoria contro la Eagles Padova, dopo una partita che a giudicare dal primo set sembrava agevole, 25-13 il parziale, diventata poi insidiosa. C’è comunque da dire che un paio di infortuni hanno complicato la prestazione delle jesine.
Nel primo parziale, dopo un iniziale equilibrio la Pieralisi prende il largo senza concedere nulla alle avversarie: il servizio funziona bene come pure l’attacco. Il tecnico ospite chiama time-out sul 16-10 e poi sul 20-12, ma il set è segnato. Le jesine non rallentano la corsa e crescono a muro: Castellucci e Moretto guidano la volata finale.
Nel secondo set, la formazione ospite, magari senza avere addosso una particolare pressione, vista la classifica che la condanna alla retrocessione, parte meglio, più precisa in attacco, 5-7. Sabbatini ferma il gioco sul 9-13, la sfida si accende: 14-15, con la Pieralisi che riesce a rimontare, pareggiando il conto con Diaz, entrata in campo al posto di Moretto, uscita per un fastidio al ginocchio sinistro, 19-19. Le jesine si portano in vantaggio sul 20-19. Da quel momento in poi si lotta punto a punto: la prima palla set è per la Eagles Vergati, sul 24-23, poi una seconda sul 25-24. Il punto decisivo è di Dotta, la migliore tra le venete.
Nel terzo set, dopo un buon avvio, 6-2, la Pieralisi perde ritmo ed incisività, con qualche difficoltà nello chiudere gli attacchi, con la squadra veneta che si esalta in recuperi difensivi anche difficili. Padova si porta in vantaggio: 16-12, le ragazze di coach Sabbatini restano comunque in partita pareggiando sul 17-17, ma è ancora Padova ad allungare pericolosamente, 21-18, poi sul 23-20 si trovano ad un passo dalla conquista del set. Diaz, in campo per Castellucci, accorcia le distanze a muro poi dopo un errore ospite sono Canuti e Papagno, quest’ultima entrata al posto di Milletti, infortunatasi alla mano destra, a pareggiare: 24-24. La diciannovenne Papagno conquista il set-ball, 26-25, poi Moretto firma l’ultimo punto.
Gara che resta difficile per la Pieralisi, per la quale il quarto parziale inizia in salita; Sabbatini deve chiamare il primo time-out, già sul 2-7 per evitare che Padova, più incisiva, sia in difesa che negli attacchi, prenda il largo. Dopo il 4-9 le jesine rimontano, 14-14, giocando con maggiore grinta, dal 16-17 mettono a segno un ottimo break che le riporta avanti, 21-17. La Eagles Vergati non molla e si fa di nuovo pericolosa: 22-21, ma la Pieralisi torna padrona del set quando Moretto va a procurarsi la palla match con Canuti: 24-22. Alla seconda occasione, la palla fuori di Salmaso decreta la fine della gara e l’assegnazione di tre punti importanti alle jesine.
PIERALISI JESI-EAGLE VERGATO PADOVA 3-1 (25-13, 24-26, 27-25, 25-23)
PIERALISI JESI: Girini (L2), Cecconi (L1), Diaz 5, Marcelletti, Paolucci 12, Peretti 10, Castellucci 12, Papagno 7, Canuti 12, D’Amore n.e., Milletti 2, Moretto 18. All. Sabbatini
EAGLES VERGATI PADOVA: Morbiato (L1), Campagnaro 11, Salmaso 10, Fabbo n.e., Dotta 14, Bulegato, Profumo 8, Sturaro 13, Tiso n.e, Green 5, Facco. All. Civiero
ARBITRI: Totò e Mercuri