Monday 12 May, 2025
HomeSportLa General Contractor non riesce ad avere la meglio su Treviglio

Serata di grazia dei lombardi nel tiro da tre

Era risaputo che a Treviglio non sarebbe stata una passeggiata e non poteva essere altrimenti contro quella che è stata la migliore del proprio girone, con il morale alto, per l’inizio dei play-off sui quali punta l’ambiente che sogna il ritorno in A/2.

Partita strana, con la General Contractor che subisce 36 punti su 72 (quasi la metà) sulle triple dei lombardi, che poi nel tiro da due non è che abbiano fatto molto di più e di meglio rispetto alla squadra ospite. Dobbiamo anche dire che le triple messe a segno sono il frutto di ottime circolazioni di palla, tiri aperti ben costruiti e quindi quasi mai frutto di disattenzioni difensive degli jesini, che poi hanno fatto meglio dei padroni di casa nel pitturato, con un Berra ancora dominatore.

Tra quarantotto ore si torna in campo per gara 2: alla General Contractor il compito di riportare Treviglio con i piedi per terra, senza demoralizzarsi, provando a fare meglio quello che stasera non è andato bene. È anche improbabile che Treviglio tiri con le stesse percentuali nel tiro da tre.

Da valutare le condizioni fisiche di Vettori, uscito anzitempo dopo un fallo subito da Marcius, in netto ritardo sulla penetrazione del giocatore jesino.

TAV Treviglio Brianza Basket – General Contractor Jesi 74-62 (18-13, 18-12, 23-19, 15-18)

TAV Treviglio Brianza Basket: Alibegovic 7 (2/6, 1/4), Abega 12 (1/3, 1/5), Vecchiola 16 (2/2, 2/5), Zanetti 13 (1/2, 3/5),  Marcius 8 (4/7, 0/0), Cagliani 8 (1/1, 2/5), Reati 7 (0/0, 2/5), Restelli 3 (0/0, 1/1), Manenti 0 (0/2, 0/0), Sergio ne, Sissoko ne, Carpi 0 (0/0, 0/0).

Tiri da due 11/23, 48% – tiri da tre 12/30, 40% – tiri liberi 16/17, 94% – rimbalzi 40, 7+33 (Marcius, Zanetti 8) – assist 19 (Vecchiola 5)

General Contractor Jesi: Berra 22 (11/16, 0/0), Di Emidio 9 (2/4, 1/5), Zucca 6 (0/1, 2/5), Vettori 2 (1/4, 0/2), Marulli 3 (0/3, 1/3), Bruno 7 (2/3, 1/3),  Cena 6 (3/3, 0/0), Petrucci 4 (2/5, 0/1), Valentini 3 (0/0, 0/1),  Ponziani 0 (0/1, 0/0). All.: Ghizzinardi.

Tiri da due 16/21, 40% – tiri da tre 5/20, 25% – tiri liberi 5/5, 100% – rimbalzi: 21, 1 + 20 (Zucca 6) – assist: 15 (Valentini 7)

Arbitri: Giustarini di Grosseto e Montano di Siena

Autore

Giancarlo Esposto

Giornalista iscritto all’Ordine dei Giornalisti dal 1985 – tessera n. 52020 - e scrittore. Ha all’attivo numerose collaborazioni con emittenti radio-tv e giornali su carta e online. Nel 2010 medaglia d’argento per i 25 anni di iscrizione all’Ordine, nel 2020 tra i premiati del Premio Giornalistico Nazionale Giuseppe Luconi. Come scrittore, dopo alcune pubblicazioni di sport, relative alla sua attività giornalistica e dedicate al vernacolo, si è dedicato alla narrativa, pubblicando 5 romanzi; il più recente "Anagramma di donne". Pochi mesi fa ha pubblicato il libro "Dal taccuino di un cronista", racconti di oltre trent'anni di giornalismo. Una delle sue frasi preferite: “La letteratura, come tutta l’arte, è la confessione che la vita non basta.” (Fernando Pessoa).