Dal 2 al 7 settembre la città di Jesi ospiterà JUDO4SEN, il Torneo Internazionale di Judo Adattato, un grande evento sportivo e culturale che riunirà 160 partecipanti tra atleti, tecnici e delegazioni provenienti da 12 Paesi europei.
L’iniziativa, sostenuta dal programma Erasmus+ Sport e inserita nel calendario ufficiale della Settimana Europea dello Sport, rappresenta una tappa fondamentale per la diffusione della Metodologia Conativa, un approccio educativo che valorizza le capacità individuali e promuove il benessere di ogni persona, con particolare attenzione ai giovani con bisogni educativi speciali (BES).
Una settimana di sport, inclusione e cultura
Il cuore della manifestazione sarà il Palazzetto dello Sport “Ezio Triccoli”, ma l’intera città di Jesi sarà animata da un ricco programma di attività sportive, formative, artistiche e sociali.
Gli appuntamenti principali:
-
Cerimonia di apertura – Giovedì 4 settembre, Piazza Pergolesi
Una grande festa pubblica con le 13 delegazioni europee, sfilata di bandiere e spettacoli artistici. -
Torneo Internazionale JUDO4SEN – Sabato 6 settembre, Palasport Triccoli (ore 9-13)
90 atleti da tutta Europa protagonisti di un torneo innovativo di judo adattato, in forma non competitiva. - Cerimonia di chiusura – Notte Azzurra dello Sport, Sabato 6 settembre, Giardini dell’Antistadio (ore 21:30). Un evento finale con ospiti internazionali, testimonianze e spettacoli.
Tra i nomi più attesi:
- Pino Maddaloni, campione olimpico di judo a Sydney 2000
- Annalisa Minetti, cantante e atleta paralimpica
- Luca Massaccesi, ex capitano della nazionale italiana di taekwondo
- Gki Tajima e Yusho Shima, campioni giapponesi protagonisti di sessioni tecniche
- Munedaiko, ensemble giapponese di percussioni Taiko
Oltre lo sport: laboratori e cultura
Il programma comprende anche: laboratori creativi per ragazzi con BES; attività ambientali con il Green Loop Festival; visite guidate ai musei cittadini; DJ Set anni ’70, ’80, ’90; spettacolo di danza aerea con Asile Studio Cerchio Aereo.