Ultimo saluto allo stadio Carotti dopo la funzione
Erano presenti in diversi, prima alla messa celebrata nella chiesa di San Francesco, poi al Carotti, a sfidare il caldo; alcuni dei presidenti con i quali Ennio Giuliani ha collaborato, Mario Rosati (se non ricordiamo, il primo), Marco Polita, Gianfilippo Mosconi e ovviamente l’attuale massimo dirigente Giancarlo Chiariotti, dirigenti del passato, tra i quali Cossu, Amici e Petrini, ex allenatori, tra i quali Bacci e il “maghetto” Ferretti, giocatori di ieri e di oggi, dato che era presente una nutrita rappresentanza dei leoncelli che stanno effettuando la preparazione per l’imminente campionato e, ovviamente i tifosi. Tante altre persone e sicuramente ci sfugge qualche nome che meriterebbe di essere citato e di questo ci scusiamo; i volti noti e familiari erano comunque tanti.

L’ultimo saluto a Ennio Giuliani, una presenza sempre silenziosa ma assidua, di una competenza unica, nello sbrogliare il non facile lavoro di segreteria, iscrizioni, tasse, reclami, squalifiche e quant’altro. Un lavoro forse tra più delicati, se non il più delicato, nella conduzione di una società sportiva. Un pezzo di storia importante in una società lanciata verso il centenario. Quell’ultimo saluto al Carotti proprio di fronte al settore dove seguiva le partite della Jesina, a pochi passi dalla segreteria, per trentasette anni la sua seconda casa.