La società ciclistica Petrucci Zero24 Cycling Team ha celebrato lunedì 4 agosto, ad Agugliano, una stagione 2025 già indimenticabile, ricca di successi e traguardi storici. L’evento ha riunito dirigenti, atleti, famiglie e sponsor per ripercorrere i momenti salienti dell’annata.
La serata, condotta dalla giornalista Agnese Testadiferro, ha messo in evidenza i numeri impressionanti del team: 24 vittorie, 15 secondi posti, 21 terzi posti e ben 7 maglie tricolori. Un bottino eccezionale che include i titoli italiani su strada, a cronometro individuale e a squadre con Tommaso Cingolani, Filippo Cingolani, Andrea Gabriele Alessiani ed Edoardo Fiorini, e su pista. Tra i protagonisti spiccano i nomi di Tommaso Cingolani ed Edoardo Fiorini, capaci di conquistare più titoli.
Questi risultati hanno proiettato la Zero24 in cima al ranking nazionale con 314 punti, distanziando nettamente le altre squadre italiane.
Orgoglio e tradizione
Toccante l’intervento di Lino Secchi, presidente onorario, che ha rievocato con emozione le origini del team, sottolineando come la forza della squadra nasca anche dai sacrifici dei primi anni. “Divertitevi, rispettatevi e siate amici fra voi,” ha detto rivolgendosi ai giovani atleti, evidenziando che l’unione e la determinazione sono i veri motori del successo.
Soddisfazione è stata espressa anche da Eleonora Chiappa, vicesindaca di Chiaravalle, che ha definito la stagione “un lavoro incredibile, frutto di una squadra vera”, rendendo omaggio alla dignità e alla forza con cui i ragazzi portano il nome della città in tutta Italia.
Valori e futuro
Marco Paolinelli, responsabile del settore Allievi, e il direttore sportivo Alberto Puerini hanno ribadito che, al di là delle coppe, il vero valore risiede nella crescita umana e nella coesione del gruppo. “Ogni domenica è un turbinio di emozioni che resta nel cuore dei nostri atleti più delle coppe,” ha affermato Paolinelli. Puerini ha aggiunto che un “ambiente sano e il divertimento condiviso” sono fondamentali per il successo del team.
La serata è stata anche un’occasione per ringraziare gli sponsor che supportano la squadra, in particolare Petrucci, Apra e Cingolani, figure chiave per permettere al team di competere ai massimi livelli.
Con la stagione ancora in corso, il team ha dimostrato di non volersi fermare: domenica scorsa, al 43° Trofeo Città di Oratino, gli Allievi hanno conquistato un altro prestigioso risultato, con Emanuele Morganti e Edoardo Fiorini ai primi due posti. Un ulteriore segnale che la storia di questo 2025 è ancora tutta da scrivere.
