Tra le squadre penalizzate anche la General Contractor Jesi che perderà due punti in classifica
La situazione di Chieti Basket è più grave di quello che si poteva ipotizzare. In realtà da mesi arrivavano segnali che inducevano a pensare a seri problemi per portare a termine il campionato. Proprio stamattina sul sito della Lega Pallacanestro era apparsa la notizia della manca disputa del match contro la Gema Montecatini.
Prima del comunicato ufficiale da parte della federazione, che avrebbe ratificato una penalizzazione di tre punti in classifica, per inadempienze amministrative, è arrivato quello della società teatina, che si ritirerà dal campionato, lasciando tutti liberi, giocatori e allenatori:
“Tale decisione, estremamente difficile e resa inevitabile dalle attuali criticità economiche – si legge nel comunicato – è il risultato di un lungo percorso segnato da impegno e sacrifici personali. In virtù di ciò abbiamo già provveduto a comunicare agli organi competenti e in accordo con gli atleti e lo staff tecnico, che la partita di domenica 2 febbraio non potrà essere disputata.”
Non è certo un fulmine a ciel sereno, negli ultimi mesi si è fatto di tutto per invertire una situazione già critica nonostante il tentativo incessante di attrarre nuovi sponsor e instaurare un dialogo costruttivo con potenziali partner.
“Tuttavia le risposte ricevute non hanno soddisfatto le necessità economiche imprescindibili per garantire una partecipazione adeguata al campionato – recita inoltre la nota societaria – costringendoci ad accettare questa dolorosa realtà.
Desideriamo esprimere un ringraziamento particolare all’amministrazione comunale in particolare nelle persone del Vicesindaco Paolo De Cesare e all’Assessore allo Sport Manuel Pantalone, che hanno offerto un contributo esemplare sia a livello istituzionale che personale. Oltre ad aver avviato un dialogo costruttivo con partner e sponsor, hanno sostenuto il progetto sportivo attraverso il contributo economico delle proprie aziende. Questo doppio impegno ha rappresentato un sostegno concreto in un momento di grande difficoltà e testimonia l’importanza della collaborazione tra enti pubblici e realtà sportive. Ringraziamo in particolar modo quindi tutte le aziende che hanno contribuito e supportato il progetto e ci hanno permesso di andare avanti nelle attività indispensabili per lo svolgimento del campionato fino ad oggi.”
Chi ci guadagna e chi ci perde
In attesa della comunicazione ufficiale da parte degli organi federali, premesso che a termini di regolamento i risultati maturati sul campo saranno annullati, a rimetterci saranno tutte le squadre che hanno vinto una o addirittura due volte, che si vedranno togliere i relativi punti in classifica, come accadde non tanto tempo fa alla squadra di Jesi, quando ci fu il ritiro di Firenze, che al pala Triccoli aveva perso il primo incontro si stagione. Ci guadagneranno le squadre che sono andate a secco contro Chieti, che ovviamente riceveranno punti, ma vedranno alcune squadre indietreggiare.
A rimetterci più delle altre saranno Ravenna e Sant’Antimo, che perderanno la bellezza di quattro punti, avendo battuto due volte la formazione abruzzese.
Tante quelle che si vedranno togliere due punti: oltre alla General Contractor Jesi che ha vinto la gara di ritorno a Chieti dopo essere stata sconfitta nell’andata, le due toscane di Montecatini, Gema e Fabo, le due romane Luiss e Virtus, Caserta, Rieti, Roseto, Latina e Piombino. Le altre sei, senza infamia e senza lode, si salveranno.
La classifica verrà ridisegnata quando il ritiro dal campionato sarà ufficiale.
Intanto stasera la formazione di Ghizzinardi sarà di scena sul campo del Cassino, con inizio alle 20:45; diretta sul canale streaming LNP.