Qualche new entry, altre avversarie confermate
Della formula di questo campionato 2025/2026 avevamo già parlato; oggi sono stati diramati i due gironi, giovedì 31 saranno resi noti i calendari.
La General Contractor anche quest’anno sarà inserita nel girone B, un girone con diverse squadre del sud, con trasferte probabilmente più corte – una sola pugliese e tre campane, mentre a nord il team di Ghizzinardi non andrà più in là di Piombino. Due i derby, per la presenza di Fabriano e della neo-promossa Loreto Pesaro.
Il girone A vede la presenza di squadre del nord, se si eccettuano le siciliane che, per esigenze logistiche, anche quest’anno giocheranno in questo raggruppamento. Spiccano i due derby di Montecatini e Piacenza.
Trentotto le squadre ammesse, quindi 19 per girone, con partite di andata e ritorno, complessivamente 36 nella regular season alle quali andranno sommate quelle della post season.
GIRONE A (per regione)
Emilia Romagna: Fidenza, Fiorenzuola Bees, Bakery Piacenza, Assigeco Piacenza
Lombardia: Aurora Desio, Legnano Knights, Virtus Lumezzane, Orzinuovi, Treviglio
Piemonte: Monferrato Basket Casale, Vigevano 1955
Sicilia: Agrigento, Capo d’Orlando, Piazza Armerina
Toscana: Gema Montecatini, Herons Montecatini, Valdinievole Basket
Veneto: San Vendemiano, Vicenza 2012
GIRONE B (per regione)
Campania: Juve Caserta 2021, PSA Basket Cercola, Nocera Inferiore
Emilia Romagna: Faenza, Ferrara, Andrea Costa Imola, Virtus Imola, Ravenna
Lazio: Latina, Luiss Roma, Virtus Roma
Marche: Basket Academy Jesi, Janus Fabriano, Loreto Pesaro
Puglia: San Severo
Toscana: San Giobbe Chiusi, Pielle Livorno, Piombino, Basket Quarrata.
Difficile stabilire il valore delle avversarie – molto in ogni caso i movimenti di mercato un po’ ovunque – e di conseguenza se un girone possa essere più difficile dell’altro. Intanto si sa di certo che la squadra si ritroverà l’11 agosto per iniziare la stagione.
(nella foto Marcello Ghizzinardi)