
L’Università di Macerata cerca i suoi laureati di 25 e 50 anni fa
Chi ha conseguito il titolo nel 1999 o nel 1974 può scrivere all’Ateneo per partecipare alla Giornata del laureato 2024 Anche quest’anno l’Alam, l’associazione laureati dell’Università di Macerata, organizza la Giornata del laureato, che si terrà la mattina di sabato 7 dicembre. Nata nel 2003,

Blitz antidroga, nelle scuole jesine il fiuto di Hermes
Un’intera giornata dedicata alla prevenzione, nessuna sostanza stupefacente rinvenuta Si sono svolti nella giornata di ieri, giovedì 14 novembre, controlli antidroga della Polizia nel plesso IIS Cuppari di via La Malfa di Jesi. Alla presenza dei dirigenti Scolastici e del personale docente, il

Arrestato un minore dai Carabinieri di Amandola
L’accusa: tentato furto aggravato in una abitazione Nei giorni scorsi i Carabinieri della Stazione di Amandola, coadiuvati dal Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Montegiorgio (FM), hanno eseguito un’operazione culminata con l’arresto di un 16enne di origine albanese, già sottoposto alla misura

Interventi a Minonna in vista della riapertura del ponte San Carlo
La Giunta ha approvato importanti interventi in materia di viabilità In vista della imminente riapertura del ponte San Carlo la Giunta comunale ha approvato due importanti interventi in materia di viabilità con l’obiettivo di migliorare la sicurezza della rete stradale, non soltanto per

Federazione Ciclistica, Lino Secchi candidato alla presidenza nazionale
Lino Secchi risponde alle critiche sulla sua età: “Si può essere vecchi da giovani, come giovani da vecchi” Mentre in tutte le delegazioni provinciali marchigiane della Federazione Ciclistica Italiana sono in corso i rinnovi delle cariche, c’è fermento per la delegazione Marche. Dopo

Soccorso emotivo, quattro incontri a Senigallia
L’informagiovani del comune di Senigallia ha organizzato una serie di incontri sul tema della emotività e della gestione delle emozioni, che avrà inizio lunedì 2 dicembre. Il Laboratorio esperenziale gratuito “Soccorso emotivo” si terrà presso la sala conferenze della Biblioteca Antonelliana. Il ciclo

Sciopero generale il 29 novembre: manifestazione a Fabriano
CGIL e UIL proclamano una giornata di sciopero generale per la giornata di venerdì 29 novembre a Fabriano, città simbolo della deindustrializzazione.

Impianto agro-voltaico, Chiaravalle Domani: “Progetto necessario, vigileremo su tutela paesaggio”
La nota del gruppo “Chiaravalle Domani” sulle responsabilità dell’Amministrazione nell’iter dell’impianto di via S. Bernardo: “Un progetto necessario per la transizione energetica“ In questi giorni si parla molto dell’impianto agro-voltaico che sorgerà alle porte di Chiaravalle lungo via S. Bernardo, un intervento di

Pesaro, al via nuova stagione musicale dedicata a Santa Cecilia
In occasione di Santa Cecilia (22 novembre) patrona della musica, la Capitale della cultura propone un ricco pacchetto di eventi. 37 Appuntamenti dal 15 novembre al 12 dicembre tra concerti di tutti i generi, incontri, teatro, danza, proposte per i più piccoli e

La cultura viene viaggiando, incontri del CTG all’Hotel Federico II
Dall’8 al 29 novembre, a Jesi, saranno quattro i borghi ospiti: Frontino, San Ginesio, Arcevia e Montefiore dell’Aso Torna anche quest’anno l’appuntamento con “La Cultura Vien Viaggiando” , la rassegna dedicata alle esperienze di viaggio, alla scoperta di posti unici al mondo, organizzata

Moncaro, Braconi (PD): “Preserviamo dipendenti, soci, tessuto sociale, e il marchio”
La nota del Segretario del Partito Democratico – Provincia di Ancona Thomas Braconi, in merito alla vicenda Moncaro: “Si può ripartire” “La Moncaro è un patrimonio fondamentale per il nostro territorio, un punto di riferimento per la comunità e per l’economia locale. Gli

I Comuni del Piceno rinnovano i protocolli per la crescita e l’educazione dei minori da 0 a 6 anni
Il patto vincola attori pubblici e privati ad ottimizzare e potenziare i servizi per i più piccoli Si è tenuto nel pomeriggio di martedì 12 novembre, nell’Auditorium comunale “Giovanni Tebaldini” di San Benedetto del Tronto, l’incontro dei Sindaci di dodici comuni dell’Ambito Territoriale

Moncaro, sabato 16 novembre l’incontro a Montecarotto
Appuntamento alle 16 al Teatro comunale di Montecarotto con soci, dipendenti, conferitori, operatori del vino. Ciccioli: “Moncaro deve ripartire” “È ora che la vicenda Moncaro esca dall’essere solo una questione legata al fallimento e a procedure giudiziarie. Occorre restituirla al territorio con il

Pesaro, la società Victoria Libertas Pesaro si scusa per la sconfitta di mercoledì
Sotto accusa i giocatori, ma i tifosi ce l’hanno anche con la società In un comunicato stampa la società ha espresso il disappunto, porgendo le scuse, “per l’indecorosa prestazione fornita dai propri tesserati in occasione della trasferta di Livorno di mercoledì sera, nel

Il ragazzo dai pantaloni rosa: un grido contro il bullismo
Il film che ha toccato il cuore di molti. Claudia Pandolfi in lacrime: “Grazie per quello che scrivete” Uscito nel 2024, “Il ragazzo dai pantaloni rosa” è un film che ha profondamente scosso il pubblico italiano. Ispirato alla tragica storia vera di Andrea