
Serra de’ Conti si illumina con NotteNera 25: Un viaggio tra arte e riflessione
Torna, per la sua diciannovesima edizione, la NotteNera, la rassegna dedicata ai linguaggi contemporanei dell’arte e della creatività che animerà il borgo marchigiano sabato 23 agosto. Dalle 18:30 a notte fonda, oltre 20 artisti e performer daranno vita a un ricco programma che

La carica delle 32. Sindache unite contro la violenza di genere
Prende il via dalle Marche il format, ideato dal marchio editoriale Fall in Lov, dedicato a contrastare la gender violence nei luoghi di lavoro. Il primo appuntamento è previsto per giovedì 21 agosto dalle 18:00 presso L’orto dei frati di Montecosaro. Quando il

Pericoloso latitante algerino catturato in Belgio: la svolta grazie ai Carabinieri di Fermo
Un’operazione congiunta tra i Carabinieri del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Fermo e la Polizia belga ha portato alla cattura di un pericoloso latitante algerino, ricercato dal 2023 per una serie di reati commessi tra il 2002 e il 2010. L’uomo, pluripregiudicato,

Piazza Federico II: da “vuoto urbano” a cuore pulsante della città
L’amministrazione comunale di Jesi ha lanciato un’iniziativa ambiziosa per restituire vita e centralità a Piazza Federico II, uno dei luoghi simbolo della città, oggi percepito come un “vuoto urbano”. L’obiettivo è chiaro: trasformare la piazza in un vivace punto di aggregazione e socialità,

Jesi “All’ombra dell’ultimo sole” evento di fine estate
Giovedì 21 in Piazza delle Monnighette Giovedì 21 agosto a partire dalle 20:30 andrà in scena la seconda edizione dell’evento “All’ombra dell’ultimo sole”, organizzato dalla nota poetessa Maria Teresa Chechile, che avrà come spalla Mauro Allegrini, di concerto con l’Hemingway in Piazza delle

Scattare per raccontare il mondo: il 19 agosto la Giornata della fotografia
Dal dagherrotipo agli smartphone: come la fotografia ha catturato memoria, arte e vita quotidiana

“Poesia d’acqua”, nasce il viaggio tra cinque comuni dell’entroterra maceratese
Il progetto è condiviso da cinque comuni dell’entroterra maceratese: Pioraco, Sefro, Fiuminata, Gagliole e Valfornace

Le Bollicine tornano in concerto ai Giardini di Jesi con il Beje Tour 2025
Mercoledì 20 agosto la band celebrerà i grandi successi di Vasco Rossi in un live tra emozione, rock e ricordi

L’Istituto Agrario a Osaka: la scuola marchigiana scelta per rappresentare l’Italia all’Expo 2025
Studenti e docenti protagonisti al Padiglione Italia con un progetto innovativo che unisce sostenibilità, ricerca e formazione d’eccellenza Dalle aule dell’Istituto Agrario “Cuppari Salvati” fino al Giappone: dal 16 al 22 luglio una delegazione della scuola marchigiana ha partecipato a Osaka, selezionata tra

Macerata, Giurisprudenza guarda al futuro con i corsi in modalità mista
Due nuove magistrali professionalizzanti, programmi in inglese, doppio titolo con la Francia e laboratori pratici: così il Dipartimento rinnova la tradizione puntando su innovazione e flessibilità

Moie, furto in una gioielleria nella notte
Vetrina abbattuta con un’auto, ingenti i danni Paura nella notte a Moie, per il frastuono di una vetrina abbattuta con l’utilizzo di un’auto come ariete. Colpita la Gioielleria Santarelli, che tra l’altro si trova in pieno centro lungo Via Risorgimento, non troppo distante

Monti Sibillini, il Parco chiama i volontari per la tutela dei rettili protetti
Dal 1 al 6 settembre a Fiastra un’esperienza formativa tra natura, biodiversità e ricerca scientifica

Il Parco Zoo di Falconara cerca famiglie e ragazzi per un nuovo video promozionale
Possono candidarsi famiglie, nonni e ragazzi tra i 5 e i 22 anni. Le riprese si terranno nelle giornate di giovedì 11, venerdì 12 e sabato 13 settembre

Castelbellino: la Festa della Quercia compie 35 anni: mongolfiera, cucina tipica e spettacoli
Dal 21 al 24 agosto piazza Kennedy e il parco “Le Querce” omaggiano la tradizione: novità 2025 il volo panoramico sulla Vallesina.

Senigallia, appuntamento martedì sera con il tradizionale spettacolo di fuochi d’artificio
Martedì 19 agosto alle 22:30 il porto turistico si illumina per uno degli appuntamenti più amati dell’estate senigalliese