
Auto elettrica prende fuoco a Treia
I Vigili del Fuoco sono intervenuti alle ore 6,45 circa a Treia, in contrada Chiaravalle, domenica mattina per un incendio di autovettura full-elettric.La squadra ha provveduto a spegnere le fiamme utilizzando liquido schiumogeno.In seguito la vettura è stata spostata al centro di un

Truffe a danno di anziani: arrestate 10 persone
Accurate indagini della Procura e dei Carabinieri di Santa Maria Capua Vetere Due ordinanze di custodia cautelare e otto domiciliari. Sono queste le misure eseguite dai Carabinieri di Caserta ed emesse dal Tribunale di Santa Maria Capua Vetere nei confronti di dieci persone

Servizio Civile Digitale, San Benedetto cerca un volontario
Candidature entro il 28 settembre tramite piattaforma Domande On Line È stato pubblicato il bando per la selezione di un operatore volontario per il servizio civile digitale nel comune di San Benedetto del Tronto. La figura professionale sarà impiegata in attività di studio

Cesetti (Pd): “Su Zes e decontribuzione sul costo del lavoro la giunta regionale è immobile da tre anni”
“Ignorati i deliberati approvati all’unanimità dal consiglio regionale” “Temo che la giunta regionale non abbia alcuna intenzione di mantenere fede agli impegni deliberati dall’Assemblea legislativa delle Marche con una risoluzione votata all’unanimità il 9 dicembre del 2020 riguardante l’estensione alla nostra regione dei

Si accende l’estate a Cupra Marittima: il beach party più cool e flamenco
Tra appuntamenti fissi e novità, la settimana da venerdì 21 a giovedì 27 è ricca di iniziative: dal Teatro al Parco Festival alla Biblioteca d’Autore, dalla cena itinerante ai laboratori di intreccio, dalla mostra mercato di prodotti artigianali alla scuola di ballo. Saranno

Droga e armi non dichiarate, fermano nei guai
52 piante di marijuana e circa 300 grammi di marijuana già essiccata, oltre a una modesta quantità di hashish. E’ quanto trovato dai Carabinieri di Fermo a casa di un uomo (classe ’63) residente sul posto. In più hanno trovato anche una baionetta

Sabato di paura in Romagna, torna l’incubo maltempo
Pomeriggio di paura sabato 21 luglio, quando un’ondata di maltempo ha fatto vivere all’Emilia Romagna momenti difficili. Feriti, danni a case e auto, grandine, trombe d’aria e caos in spiaggia. I territori di Ferrara, Ravenna, Modena e Bologna sono stati devastati.

Mareggiata improvvisa sveglia il pomeriggio di Senigallia
Curioso evento ha movimentato il pomeriggio del pubblico degli XMasters. Intorno alle 17.30, i bagnanti al sole sulla battigia di Senigallia sono stati costretti a ritirare di corsa zaini, borse, asciugamani e ciabatte, mentre il mare pian piano guadagnava metri di bagnasciuga. In

Perseguita la ex, 40enne ai domiciliari
Ben 15 anni in un’escalation di reati soprattutto contro il patrimonio, in materia di stupefacenti, la persona. E da ultimo, per i gravi comportamenti di violenza, molestie e atti persecutori, commessi nei confronti della ex convivente. La vittima aveva già denunciato e lasciato

Droga negli slip, arrestato 24enne a Jesi
I Carabinieri della Compagnia di Jesi hanno proceduto all’arresto di un 24enne per detenzione illecita di sostanze stupefacenti.Nella serata dello scorso 20 luglio i militari dell’Aliquota Radiomobile, impegnati con i colleghi di Jesi, Monte San Vito e Staffolo in attività di controllo delle

Cambiamenti climatici e comunità locali, congresso a Jesi
Bora (Pd) : “Proposta di legge in consiglio regionale per istituire un Osservatorio sui cambiamenti climatici” “La questione climatica rappresenta un tema centrale, non più rinviabile, una realtà con cui purtroppo ci confrontiamo ogni giorno, a partire dal caldo estremo e anomalo di

Lite tra suocera e nuora, interviene la Polizia
Nel pomeriggio di ieri, intorno alle 18.30, la polizia è intervenuta su segnalazione per una lite in corso tra due donne ad Ancona. Giunti sul posto gli uomini della Polizia di Stato hanno iniziato a parlare con le due donne, entrambe bengalesi e rispettivamente

Arrestato egiziano irregolare, era tornato in Italia dopo l’espulsione
Era destinatario di un ordine di espulsione dal territorio italiano che gli era stato inflitto dal Questore il 9 marzo 2013. Dopo essere stato espulso, un egiziano di 50 anni era andato nel suo paese d’origine per poi far rientro in Italia nonostante

In consegna 432 carte solidali alle famiglie jesine
Sono 432 le carte solidali acquisti assegnate al Comune di Jesi e destinate alle famiglie in cui è presente almeno un minore (con priorità, per i minori nati entro il 2009) con Isee inferiore a 15.000 euro e che non siano già percettori