
L’Ast Ancona recluta nuovi radiologi. Potenziati gli ospedali di Loreto, Senigallia e Cingoli
Potenziamento degli ospedali di comunità. 3 nuovi radiologi per le sedi dell'Ast Ancona di Cingoli, Senigallia e Loreto

Montecarotto e le vie del tempo: inaugurazione di due orologi monumentali
Montecarotto patria antica delle lancette. Sabato 16 settembre, l’inaugurazione di due orologi monumentali donati dalla Fondazione C.Venanzi

Leonardo di Caprio e la nuova fidanzata italiana Vittoria Ceretti
La coppia sarebbe uscita allo scoperto dopo aver iniziato a frequentarsi la scorsa estate Lui è una star di Holliwood indiscussa, lei una top model di successo italiana (di Brescia), volto di importanti case di moda. Un mix così non passa di certo

Mercato a San Benedetto, confronto comune ambulanti
Nonostante il successo dell’iniziativa, il comune ha deciso: “Niente mercato prolungato il 31 ottobre” Nonostante il successo dello scorso 8 settembre, quando gli ambulanti hanno prolungato il mercato fino a sera, con positivi riscontri di presenze ed apprezzamenti mostrati, il comune di San

Ancona, riprendono gli incontri del Caffè Alzheimer
Nei locali dell'ex Prima circoscrizione di Via Battisti, riprendono il 19 settembre gli incontri di Caffè Alzheimer Ancona

Gira per Ancona con uno specchietto in mano, siracusano via per tre anni dalla città
Sono 93 i fogli di via emessi dal Questore di Ancona da inizio anno ad oggi E’ arrivata alla Polizia di Ancona la segnalazione di una presenza strana, ieri: un uomo girava nella zona Palombare con uno specchietto dell’auto in mano. Così i

Cammariere magia di piano e fisarmonica, Pif subito al top: domani Draugsvoll
Un incontro davvero speciale quello tra Sergio Cammariere e Castelfidardo. Capace di unire alla magia del piano del musicista calabrese quella della fisarmonica del fidardense Antonino De Luca per l’apertura del Pif 2023, il Premio Internazionale della Fisarmonica, alla sua 48esima edizioni. “De

Marchestorie, a Senigallia tornano i fasti del Rinascimento
Un viaggio nel tempo fino al Rinascimento. Tre giorni di Marchestorie nel borgo di Scapezzano e a Senigallia

Il Comune di Pesaro premia le attività economiche che hanno fatto rete
Frenquellucci consegna 1000€ a 5 progetti della città Si sono messi in rete per dare vita a iniziative, sostenersi e promuovere e far conoscere al meglio la città, «Mettendo tanto impegno e la propria professionalità al servizio del territorio intero». Per questo oggi il

Pallamano Chiaravalle, il terzino Zalan Takacs si presenta
“Chiaravalle è stata la miglior scelta possibile” Manca sempre meno all’inizio di questo primo storico campionato di Serie A Silver per la Pallamano Chiaravalle. La squadra allenata da Mister Guidotti si allena con costanza da oltre un mese per l’appuntamento e anche i

General Contractor vincente, anche se a ranghi incompleti
Prima amichevole precampionato casalinga per la General Contractor Jesi, contro l’Attila Junior Basket di Porto Recanati, serie B Interregionale

Leoni in corsa, la prima festa del Quartiere Largo Europa
Sabato 16 settembre alle 18:00, la prima festa del Quartiere Largo Europa. La partenza della corsa dai giardini pubblici

Ritrovato il corpo di Brunella Chiù, tredicesima vittima dell’alluvione
Brunella Chiù, tredicesima vittima dell'alluvione. Il corpo è stato ritrovato di fronte alle Isole Tremiti

Fabriano, iniziati i lavori per la Centrale Operativa Territoriale e la Casa della comunità
Cot e Casa di comunità con i fondi del PNRR. Trasloco dei servizi e degli uffici amministrativi da Via Marconi 9 a Via Filippo Turati 51

13 settembre, il terremoto di Iquique del 1868
Il 13 settembre 1868, un potente terremoto colpì la città di Iquique, in Cile. Questo terremoto, noto come il Terremoto di Iquique, ebbe una magnitudo stimata di 9,0 e causò la morte di migliaia di persone. Fu uno dei terremoti più distruttivi del