
Donna uccisa a Castelfiorentino, si cerca il marito
Si chiama Klodiana Vefa la donna di 36 anni uccisa il 28 settembre con un colpo di pistola alla testa a Castelfiorentino, in provincia di Firenze. La donna, che stava rientrando a casa dopo il lavoro, intorno alle 20 sarebbe stata sorpresa dal

Il club scherma Jesi abbraccia i suoi campioni
Un’emozionante festa in famiglia al Palascherma di via Solazzi per condividere con gli atleti, lo staff tecnico e tutta la comunità sportiva questo successo straordinario. Festa per Volpi e Marini Si è svolta lo scorso 28 settembre, al Palascherma di via Solazzi la festa per

Ancona, scontro tra due auto a Torrette
c’è un ferito tra gli occupanti dell’auto I Vigili del fuoco sono intervenuti nella serata di ieri in via Conca a Torrette di Ancona per un incidente stradale. Per cause in fase di accertamento due autovetture si sono scontrate tra loro. L’occupante di

Donna uccisa a Castelfiorentino, rinvenuto corpo dell’ex marito
Verso le 4 di oggi, in una zona isolata del comune di San Casciano in Val di Pesa un cittadino ha segnalato un’auto sospetta, parcheggiata e abbandonata. Da un controllo è risultato che l’auto fosse di Alfred Vefa, marito di Klodiana, la donna uccisa

Ausili e Ciccioli (FDI): “Con il Piano Socio Sanitario istituiremo Osservatorio regionale per la raccolta dati episodi di violenza contro gli operatori sanitari”
“Nel Piano Socio Sanitario della Regione Marche abbiamo fortemente voluto inserire anche il tema della sicurezza degli operatori sanitari. Attraverso una costante interlocuzione con i rappresentanti degli operatori sanitari è stata concordata una linea d’azione che procederà per step e che è confluita

L’importanza della deontologia professionale per il Geometra
Un corso ad Ancona venerdì 29 settembre, come partecipare Il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Ancona organizza, venerdì 29 settembre dalle ore 15,00, il corso gratuito sul tema della Deontologia Professionale con il patrocinio del Consiglio Nazionale Geometri dal titolo: La deontologia e

Nel ’93, la Bella e la Bestia arriva nelle sale italiane. La fortuna di una favola, tra femminismo e contemporaneità
La favola della fanciulla che legge e del principe da salvare che continua ad avere fortuna perché detta modernità

Ancona, controlli antidroga. Tre segnalati in un giorno
Nell’ ambito dei controlli espletati sul territorio dagli operatori della Questura dorica per il contrasto al fenomeno della diffusione delle sostanze stupefacenti tra i giovani, nella giornata di ieri sono stati 3 i giovani deferiti per la violazione di cui all’art 75 DPR

Boom di visitatori: tutti pazzi per la Urban Art di Osimo
Si chiude l’8 ottobre PopUp! Attitude e già annovera numeri record. La più importante esposizione di arte contemporanea urbana italiana – con sede nella città di Osimo (AN)- ha avuto un boom di visitatori: oltre 3000 , più di 500 studenti e numerosi

Rinnovanili, CNA Ancona: “Con Antonini: priorità a tetti, aree pubbliche e aree industriali per condividere l’energia!”
CNA Ancona e Cna Marche condividono la posizione sul decreto sblocca-rinnovabili e sostengono con forza la posizione dell’assessore regionale Andrea Maria Antonini sull’obiettivo del governo centrale di perseguire la transizione energetica e di abbandonare con gradualità le fonti fossili, ma ha anche espresso

Rifondazione: “Alzate i salari, abbassate le armi”
L’iniziativa il prossimo 4 ottobre a Jesi Quella del salario è una vera e propria emergenza sociale. I dati OCSE stanno a tesimoniarlo. Unico paese in Europa con il trattino .-2,9 dal 1991 ad oggi . In tempo d’inflazione poi la situazione è

Rugby Jesi 70, nuovo innesto nell’organico di coach Marco De Rossi
Scarpa viene dall’Argentina, ha nazionalità italiana e ha già vestito le maglie di Gubbio e, nell’ultima stagione, Novara. Via al campionato di Serie B l’8 ottobre Jonathan Rafael Scarpa, terza linea, classe 1990, argentino con nazionalità italiana: è il nuovo innesto in casa

La Biblioteca Rodari di Pesaro nuovo centro di facilitazione digitale nelle Marche
Dal 2 ottobre, ogni lunedì, alla Biblioteca di Quartiere di Borgo Santa Maria un esperto accreditato fornirà assistenza ai cittadini per accedere ai servizi in rete. L’iniziativa rientra nel progetto regionale ‘Bussola Digitale: OrientiAMO Le Marche verso nuove competenze digitali’ Il Comune di

Sciame sismico, la situazione dei Campi Flegrei preoccupa l’INGV
Rischio eruzione? Nel frattempo la terra nella zona si solleva di 1,5 cm al mese. La terra continua a tremare nel territorio dei Campi Flegrei. Scosse in piena notte, soprattutto, istituzioni e cittadini sono davvero preoccupati. Da quando è iniziato lo sciame sismico

Ruba corrente al vicino, denunciato un nigeriano
La vittima, un 60enne jesino, si è accorto dall’ultima bolletta che qualcosa non andava, per via di una impennata dei consumi. Le indagini della Polizia hanno scoperto il furto di energia elettrica Le spese per l’energia elettrica improvvisamente aumentano e il titolare del