
Notte Bianca in sicurezza: controlli durante la festa ad Ancona
Sono stati circa 25mila i partecipanti alla riuscita Notte Bianca del capoluogo dorico che si è svolta sabato 7 ottobre. Forze dell’ordine impegnate fino alle 3 per garantire l’ordine pubblico. La festa si è svolta in sicurezza in tutte le piazze interessate da

Importante donazione alla Croce Verde di Jesi
Una generosa donazione di materiale è arrivata da parte della Fondazione Pace e Bene Onlus di Montelupone(MC) alla Croce Verde di Jesi. Immedaiti i ringraziamenti del Consiglio Direttivo e di tutta l’Associazione “per il gesto dimostrato e per il suo operato nell’aiutare e

Controlli del weekend, task force impegnata in città
Il bilancio dei controlli di interforze compiuti a Jesi lo scorso weekend. Nel corso del weekend appena concluso, nella fascia oraria serale/notturna una task force di Polizia, Carabinieri e Polizia Locale ha controllato le zone più sensibili della città. Le operazioni sono state

Fidapa Jesi, cambio al vertice. Virginia Reni è la nuova presidente
Avvocata, succede a Catiuscia Ceccarelli e guiderà la sezione per il biennio 2023-2025

Controlli al Parco del Vallato di Jesi, minore con una lama in tasca
Il 16enne, nigeriano, si trovava vicino al casottino del Camper Club, insieme ad altri giovani. La Polizia lo ha riconosciuto per precedenti e lo ha controllato E’ stato denunciato per il reato di porto di oggetti atti ad offendere, un minore di 16

“Kamimura Kazuo – il segno dei sensi”, con l’artista Andrea Silicati il laboratorio sul ritratto
Mercoledì 11 ottobre a Jesi, il Laboratorio "Faccia a faccia" dedicato al ritratto con l'artista Andrea Silicati

A Belvedere, serate jazz e blues con i talenti marchigiani della musica
A Belvedere Ostrense, il primo Jook Joint con musicisti dalla regione riuniti per suonare insieme. Prossimo appuntamento a dicembre

Mangialardi alla cerimonia del 60° anniversario della tragedia del Vajont
Il capogruppo regionale del Partito Democratico Maurizio Mangialardi ha preso parte questa mattina alla cerimonia di commemorazione del 60° anniversario della tragedia del Vajont, svoltasi a Longarone alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. “Un’iniziativa molto toccante – ha detto Mangialardi –

9 ottobre, 60 anni fa il disastro del Vajont
Tra "fatalità" e "responsabilità umana", 60 anni fa la tragedia evitabile ed inascoltata del Vajont che tolse la vita a 1.917 persone

Concorso per infermieri: in più di 3000 per 47 posti
Incremento di personale nelle Ast e strutture marchigiane. Più di 3000 le domande presentate per i 47 posti

Pratiche per gli animali d’affezione anche via mail e pec
L’Azienda Sanitaria Territoriale di Ancona informa che sono disponibili nuove modalità per espletare pratiche relative agli animali d’affezione. Oltre che recarsi di persona presso gli uffici e gli sportelli dislocati sul territorio, gli utenti che necessitano di dichiarare eventi relativi all’Anagrafe degli Animali

Geologi Marche: “L’Italia rischia di perdere 55 milioni di euro fondamentali per la prevenzione”
“Siamo disponibili a dare il nostro contributo per preparare la cartografia geologica regionale (Carg), uno strumento fondamentale di prevenzione e di conoscenza del territorio” sono le parole del presidente dell’Ordine dei Geologi delle Marche, Piero Farabollini in occasione della Giornata dedicata alla memoria

Truffe scoperte a Fermo, 14 casi in poco tempo
I Carabinieri di Fermo, impegnati in un’incisiva campagna di contrasto alle truffe, hanno individuato e denunciato 14 truffatori. A Montegranaro i Carabinieri della locale Stazione hanno denunciato un uomo napoletano nato nel 1951, già noto alle forze dell’ordine, per il reato di truffa.

Anna Maria Bertini, nuovo membro del CdA della Fondazione Marche Cultura
Il presidente Andrea Agostini e l’intero Consiglio di amministrazione della Fondazione Marche Cultura danno il benvenuto alla Dottoressa Anna Maria Bertini, assessore alla cultura del comune di Ancona, nominata dal sindaco Daniele Silvetti a componente del CdA della Fondazione. “Salutiamo con piacere la

Pallamano Chiaravalle batte Palermo e vola a 5 punti
Marchigiani secondi in classifica Serie A Silver La terza giornata del campionato di Serie A Silver vede la Publiesse Pallamano Chiaravalle trionfare in casa per 33-28 contro il Re Borbone Cus Palermo, un cliente difficilissimo che per 40 minuti dà del filo da torcere ai marchigiani. Ora Chiaravalle si trova