
Publiesse Chiaravalle espugna la Flavioni Civitavecchia e rimane prima in A2
La squadra femminile della Publiesse Pallamano Chiaravalle vince anche l’ultima trasferta di regular season di A2 femminile, battendo il Flavioni Civitavecchia per 26-37. Ora si gode la vetta in tandem con Tushe Prato. Finisce con una vittoria per Chiaravalle anche la quarta di ritorno della A2

Scherma, Greganti e Fattori del Club Jesi convocati in nazionale agli Europei
La kermesse continentale è in programma dal 22 al 29 febbraio al Palavesuvio Dal 22 al 29 febbraio, sulle pedane del PalaVesuvio, andrà in scena l’attesissima kermesse continentale per Under 17 e Under 20 che torna in Italia a Napoli a cinque anni di distanza dall’ultima volta

Al via a Chiaravalle Saudade do Brasil
Tappa verde-oro a Chiaravalle per il progetto “Stage – Teatro e territorio” Quella tra il Comune di Chiaravalle e Spaziomusica/Ancona Jazz è una collaborazione ormai storica, che negli anni ha permesso di portare sul palcoscenico chiaravallese musica di assoluta qualità e artisti di livello internazionale

Graffi d’arte, Cupramontana chiama grafici e illustratori under 30
I tre artisti selezionati soggiorneranno in residenza gratuita per indagare l’identità della comunità. Candidature entro il 25 febbraio La grafica come forma d’arte è al centro della call lanciata dal Comune di Cupramontana e rivolta ad artisti under 30 provenienti da tutta Italia.

Pallamano Serie A Gold, Macagi Cingoli in trasferta a Bolzano
Dopo tre vittorie di fila, il match contro la formazione di Sporcic. Palazzi: “Stiamo dimostrando di voler restare in Serie A Gold” La Macagi Cingoli festeggia San Valentino con una partita di pallamano. Domani mercoledì 14 febbraio, infatti, i ragazzi di Palazzi recuperano la gara della

Pesaro, prende forma la palestra di via Lamarmora
Pozzi: «Avanti con la struttura che completerà il campus “educativo”, al servizio della città» Prende forma la palestra di via Lamarmora, edificio sportivo che andrà a completare il polo scolastico di Pantano. «Siamo ai tamponamenti e alla posa dell’imponente struttura lignea – spiega l’assessore al Fare Riccardo

Pesaro, sì della giunta all’adeguamento di 4 locali al nuovo regolamento
Approvato nuovo regolamento per il centro storico. Frenquellucci: «Vicini alle attività economiche e al lavoro per valorizzare il Q1» Ultimi step per l’adeguamento dei locali del centro storico al Regolamento per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche. Stamattina, la giunta ha infatti approvato la

Maxi operazione “Chai Fake”, Carabinieri contro il traffico di valuta falsa
Sgominata banda che operava in Italia, Spagna e Grecia. Indagini partite nel 2022 da acquisti nei distributori con banconote false I militari della 1^ Sezione Operativa Roma del Comando Carabinieri Antifalsificazione Monetaria, supportati dai Comandi Provinciali di Roma, Napoli, Brescia e Rieti, dall’8°

“Mi ero persa”, la poesia della Chechile torna al Carlo Urbani di Jesi
Un quadretto è ora esposto davanti agli studi medici di penumologia, simbolo di rinascita a 4 anni dalla pandemia La poesia in ospedale. Si potrà godere dei versi della poesia simbolo del covid, esposta presso l’ingrasso del reparto di pneumologia dell’ospedale Carlo urbani

Prodotti per il corpo con lilial, sequestro in un’azienda di Macerata
L’attenzione delle Fiamme Gialle su cosmetici contenenti la fragranza sintetica nociva per la salute e bandita dall’UE Un’azienda di Macerata è finita sotto i controlli della Guardia di Finanza a causa di prodotti per la cura del corpo contenenti pericolosi per la salute.

Jesina, il presidente Chiariotti respinge le dimissioni di Amici
Incontro Chiariotti, Amici

Gelosia per amore e vittime colpevoli: la ricerca di STC su adolescenza e violenza di genere
Il 65% ha subìto almeno un comportamento di controllo, il 30% confonde la gelosia con l'amore e il 43% pensa che le ragazze possano evitare violenze: la ricerca di Save The Children

A Frontale di Apiro si rinnova la tradizione dei mille ceri
A Frontale si rinnova la tradizione dell'altare dei mille Ceri, nata nel lontano 1877 e tramandata di generazione in generazione

“Prima dell’irreparabile”, il progetto di Anemos per abbattere stereotipi e ripensare il maschile
Incontri con studenti e cittadini: tra gli ospiti anche Monica Lanfranco, Stefano Ciccone e Carlotta Vagnoli

Il Dna conferma l’identità di Andreea: suo il corpo ritrovato nel casolare
Il corpo era stato ritrovato lo scorso 20 gennaio dal proprietario del casolare di Via Monte Adamo. Oggi, l’analisi del Dna effettuato su un dente conferma una verità già considerata tale dal giorno del ritrovamento, che quei resti fossero stati di Andreea Rabciuc.