Wednesday 28 May, 2025
HomeMarcheCultura MarcheTra Ancona e Macerata, Art Festival cerca volontari per la nuova edizione

Aperta la call per entrare nello staff organizzativo di una delle rassegne culturali più attese dell’estate nelle Marche

L’Art Festival 2025 scalda i motori e lancia un appello a tutti coloro che desiderano vivere da vicino l’energia di un grande evento culturale internazionale. Con cinque date in programma tra le province di Ancona e Macerata, il festival si prepara ad animare l’estate marchigiana con performance artistiche, musica, installazioni e creatività provenienti da ogni parte del mondo.

Per sostenere una macchina organizzativa sempre più articolata, l’Art Festival apre le porte a nuovi volontari pronti a mettersi in gioco, collaborando con uno staff affiatato e con anni di esperienza alle spalle.

Non ci sono limiti di età o requisiti specifici: la call è aperta a tutti, dai giovani studenti agli appassionati di cultura, fino ai professionisti che vogliono dedicare tempo e competenze in un contesto dinamico e multiculturale. I settori in cui i volontari potranno essere coinvolti spaziano dalla logistica alla produzione artistica e tecnica, fino alla comunicazione, marketing, sicurezza, biglietteria e accoglienza ospiti.

Chi aderirà verrà coinvolto in un incontro conoscitivo e riceverà una breve formazione, utile per comprendere l’organizzazione generale del festival e trovare il ruolo più adatto alle proprie inclinazioni.

Far parte dell’Art Festival significa non solo contribuire alla realizzazione di un grande evento, ma anche vivere un’esperienza collettiva fatta di amicizia, entusiasmo e collaborazione”, raccontano gli organizzatori. Un’occasione per chi ama il mondo della cultura e degli eventi di scoprire il “dietro le quinte” e farne parte in modo attivo.

Come partecipare

Chi desidera candidarsi può inviare una mail a: segreteria@recanatiartfestival.com oppure scrivere su WhatsApp al numero: 333 633 0897

Autore

Giorgia Clementi

Nata sotto il segno del leone, cresciuta nella capitale del Verdicchio. Dopo la maturità classica al Liceo Vittorio Emanuele II di Jesi scopro l'interesse per il mondo della comunicazione che scelgo di assecondare, dapprima con una triennale all'Università di Macerata, ed in seguito con una laurea magistrale in Giornalismo ed editoria all'Università di Parma. Spirito d'iniziativa, dinamismo, (e relativa modestia), i segni che mi contraddistinguono, insieme ad un amore unico per le bellezze del mio territorio. L'idea di fondare Capocronaca, insieme a Cristina, nasce all'inizio del 2023. Nelle sue fondamenta, la volontà di dare ai lettori una voce nuova da ascoltare e scoprire insieme a loro, cosa accade ogni giorno.