Friday 31 October, 2025
HomeMarcheAttualità MarcheTornano le tradizionali Fiere dei morti a Cingoli

Domenica 2 novembre, giorno della commemorazione dei defunti, comunemente chiamato dei morti, dalle ore 8 alle ore 20, la città di Cingoli si anima di bancarelle per la tradizionale “Fiera dei Morti”. Un evento molto atteso dai cittadini di Cingoli e dei paesi limitrofi, in quanto si può trovare di tutto: dall’abbigliamento alle scarpe, dai prodotti tipici a quelli artigianali, agli animali.

La sua fiera è antichissima, esiste infatti un documento datato 1856, dove la città di Cingoli godeva del privilegio, per “munificenza sovrana”, di celebrare fiere di merci e bestiami. Tra queste, spiccava la Fiera dei Morti, un evento atteso da mercanti e commercianti provenienti da diverse zone.

Il documento ufficiale del Governo Pontificio garantiva tutela alle attività commerciali e correttezza nei contratti, sottolineando l’importanza economica e strategica del borgo. Questo testimoniava come le fiere fossero non solo momenti di commercio, ma anche di vita sociale e comunitaria. In occasione delle fiere, per i più piccoli, nel piazzale Cipolloni, lungo il viale Valentini, sarà attivo il Baby Luna Park attivo.

Dalle 9,30 alle 13 da Porta Pia ci sarà l’esibizione del Corpo bandistico di Villa Strada e dalle 9 alle 19, presso il Mercato Coperto, sarà possibile fare la Pesca di beneficenza organizzata dalla Croce Rossa Italiana di Cingoli, con un piccolo ristoro con castagne, vin brulè, crescia e dolcetti.

Autore

Cristiana Simoncini

Laureata in Lettere moderne, specializzata in valorizzazione e comunicazione dei beni culturali, è iscritta all’ordine dei giornalisti dal 2007 ed ha collaborato per svariate testate giornalistiche. Autrice di diversi libri di storia locale, è membro del comitato di redazione della Rivista “Quaderni storici Esini”. Attualmente lavora come operatrice di patronato.