A brillare su tutti è stata Alessandra Petrignani del Club Scherma Jesi, che ha conquistato una splendida vittoria
Un fine settimana all’insegna della grande scherma ha infiammato il PalaCoscioni di Nocera Inferiore, teatro della 5^ Prova Nazionale Master, l’ultima tappa del circuito nazionale prima dei tanto attesi Campionati Italiani di Catania. L’evento, che ha visto la partecipazione di quasi 400 atleti, ha segnato la prima volta di una competizione schermistica di tale portata nell’Agro Nocerino Sarnese, confermando la crescente attenzione verso questa disciplina anche nel salernitano.
La giornata di sabato ha aperto le danze con le competizioni di sciabola e fioretto, regalando subito grandi soddisfazioni agli atleti marchigiani. A brillare su tutti è stata Alessandra Petrignani del Club Scherma Jesi, che ha conquistato una splendida vittoria nel Fioretto femminile Cat.0 (24+), dimostrando ancora una volta il suo talento e la sua determinazione.
A farle eco, sempre per il Club Scherma Jesi, è stato Przemyslaw Szym Wolny, che si è imposto con autorità nel Fioretto maschile Cat.1 (40+), salendo sul gradino più alto del podio.
Ottime le prestazioni anche degli atleti del Club Scherma Ancona, con Marco Pennazzi e Giovanni Gambitta che hanno conquistato un meritato 3° posto ex aequo nel Fioretto maschile Cat.3 (60+). Da segnalare anche il 9° posto di Giovan Battista Rotella del Club Scherma Senigallia nella stessa categoria.
La giornata di ieri è stata invece dedicata alle prove di spada, dove ancora una volta i colori marchigiani si sono fatti onore. Mattia Pedone del Club Scherma Pesaro ha ottenuto un brillante 2° posto nella Spada maschile Cat. 1 (40+), sfiorando la vittoria in una competizione di alto livello.
A completare il quadro dei successi marchigiani è arrivato il 3° posto di Elisabetta Giovannetti dell’Accademia della Scherma Fermo nella Spada femminile Cat.2 (50+), a testimonianza della vitalità e della competitività della scherma master nella regione.
La kermesse di Nocera Inferiore, impeccabilmente organizzata dalla Polisportiva Ager Nucerinus, ha dunque rappresentato un importante banco di prova in vista dei Campionati Italiani Master, che si svolgeranno a Catania dall’8 all’11 maggio. I risultati ottenuti dagli atleti marchigiani in questa ultima prova nazionale fanno ben sperare per un bottino ricco di medaglie anche nella competizione tricolore. La passione e la dedizione dei veterani della scherma marchigiana continuano a portare lustro allo sport regionale.


