Un’edizione 2025 da infiocchettare per la Due Giorni Centinarolese per un grande lavoro nel dietro le quinte targato Asd La Centinarolese – I Panser, a testimonianza dell’impegno profuso da questo sodalizio ciclistico, confermandosi un appuntamento centrale per il ciclismo a Fano nella frazione di Centinarola.
La formula prevedeva la cronoscalata all’eremo di Monte Giove nella giornata di sabato e una gara in linea domenicale sempre con il Monte Giove, fulcro di tutta la Due Giorni.
Questa manifestazione ha dimostrato negli anni di saper coinvolgere tutte le società ciclistiche regionali ed extra-regionali con i loro migliori atleti: in questa edizione non poteva certamente mancare il pluri campione italiano Tommaso Cingolani nelle specialità strada, ciclocross, cronometro individuale e cronosquadre in forza alla Petrucci Zero24 Cycling Team.
Una particolarità di questa gara è stata l’accoglienza riservata dagli abitanti di Centinarola agli atleti, con la frazione fanese completamente addobbata con i colori sociali bianco e azzurri della società organizzatrice.
Ad aprire le ostilità, la quarta edizione della Cronosfida al Monte Giove su una distanza di 2,7 chilometri, che ha visto la vittoria di Gioele Tentoni (5’15″47) della Polisportiva Fiumicinese FAIT Adriatica, autore del miglior tempo davanti al compagno di squadra Edoardo Mini (5’27″66) e a Cristian Caroppo (5’36″85) della SC Cavriago.
Il giorno seguente ha avuto luogo la decima edizione del Memorial Michele & Stefano , dedicata alla memoria di Michele Santini e Stefano Ferri. La gara si è svolta su un circuito di otto giri pianeggianti e un ultimo giro con lo strappo finale di circa 700 metri, coincidente con la salita della cronoscalata a Monte Giove.
La corsa è stata caratterizzata da un ritmo altissimo fin dalle prime battute che ha reso difficile ogni tentativo di fuga. Successivamente, un gruppetto di quattro corridori è riuscito a prendere il largo, collaborando efficacemente fino alla parte finale della gara. Il distacco sul gruppo è stato quantificato intorno al minuto, nonostante i vari tentativi di alcune squadre (tra cui il Team Belvedere) di ricucire il gap.
In precedenza sono stati assegnati tre traguardi volanti, vinti rispettivamente da Tommaso Cingolani, Gioele Di Giacomo (Recanati Marinelli Cantarini) e Giulio Vitali (Petrucci Zero24 Cycling Team). Da segnalare anche il gran premio della montagna al Monte Giove, conquistato ancora una volta da Tommaso Cingolani che, poco dopo, ha fatto la differenza con un attacco in solitaria che si è rivelato vincente.
Alle spalle del neo campione italiano su strada, alla prima uscita ufficiale in maglia tricolore, il podio è stato completato a 21 secondi da Edoardo Mini (Polisportiva Fiumicinese FAIT Adriatica) e da Giulio Vitali (Petrucci Zero24 Cycling Team). A 28 secondi, quarto posto per il fratello gemello di Tommaso, Filippo Cingolani, sempre della Petrucci Zero24 Cycling Team.
Con il secondo posto sia nella cronoscalata che nella gara in linea, Edoardo Mini si è aggiudicato la classifica combinata, vestendo una maglia celebrativa dedicata.
Nel corso della gara e delle premiazioni sono intervenuti Alberto Santorelli (assessore allo sport del Comune di Fano), Massimo Romanelli (presidente del comitato regionale FCI Marche, Fabio Francolini (presidente del comitato Provinciale FCI Pesaro-Urbino) e Marino Amadori (commissario tecnico della Nazionale italiana under 23).
La gara in linea ha goduto di una copertura integrale in diretta streaming grazie al service PazzoTv HD con la presenza di moto ripresa in corsa e telecamere fisse, arricchita dal commento e dalle interviste dello speaker Ivan Cecchini.
La trasmissione integrale è disponibile a questo link La due giorni centinarolese – gara ciclistica cat. allievi | strada – Domenica 13 Luglio 2025
Il presidente dell’Asd La Centinarolese – I Panser, Lorenzo Pierucci, ha espresso piena soddisfazione per il successo di questa edizione: “Ci tenevamo molto a ricordare i nostri due amici Michele e Stefano, le cui famiglie continuano a condividere con noi questo Memorial. Organizzare un evento di questa portata è molto impegnativo per una piccola realtà come la nostra. Grazie all’impegno di tutti coloro che ogni anno si mettono a disposizione, riusciamo a regalarci grandi soddisfazioni“.
CLASSIFICA CRONOSCALATA
1° Gioele Tentoni (Polisportiva Fiumicinese FAIT Adriatica) 2,7 km in 5’15″47 media 30,811 km/h
2° Edoardo Mini (Polisportiva Fiumicinese FAIT Adriatica) 5’27″66
3° Cristian Caroppo (SC Cavriago) 5’36″85
4° Jacopo Pio Ferrusi (Team Belvedere) 5’37″35
5° David Verna (Team Belvedere) 5’39″90
6° Manuel Grosso La Valle (Asd Belvedere Ciclone) 5’41″42
7° Giulio Vitali (Petrucci Zero24 Cycling Team) 5’46″62
8° Matteo Baldacci (Polisportiva Fiumicinese FAIT Adriatica) 5’48″91
9° Alessandro Vignaroli (Petrucci Zero24 Cycling Team) 5’50″87
10° Youssef Dahani (Alma Juventus Fano) 5’51″07
11° Antonio Paolo Alboretti (Polisportiva Fiumicinese FAIT Adriatica) 5’52″84
12° Mattia Balestri (SC Cotignolese) 5’54″52
13° Alberto Gentili (SC Cavriago) 5’55″63
14° Mathias Silva Lima Rosetti (Polisportiva Fiumicinese FAIT Adriatica) 5’55″92
15° Enrico Iacobellis (Pedale Azzurro Rinascita) 5’56″82
ORDINE D’ARRIVO GARA IN LINEA
1° Tommaso Cingolani (Petrucci Zero24 Cycling Team) 76,8 km in 1.52’00” media 41,143 km/h
2° Edoardo Mini (Polisportiva Fiumicinese FAIT Adriatica) a 21″
3° Giulio Vitali (Petrucci Zero24 Cycling Team)
4° Filippo Cingolani (Petrucci Zero24 Cycling Team) a 28″
5° Davide Sdruccioli (Recanati Marinelli Cantarini)
6° Gioele Tentoni (Polisportiva Fiumicinese FAIT Adriatica)
7° Micheal Casadio (USC Castelbolognese)
8° Enrico Iacobellis (Pedale Azzurro Rinascita)
9° Riccardo Pierangelini (Recanati Marinelli Cantarini)
10° Manuel Grosso La Valle (Asd Belvedere Ciclone)
11° Giacomo Dovadola (SC Cotignolese)
12° Antonio Paolo Albonetti (Polisportiva Fiumicinese FAIT Adriatica)
13° Cristian Caroppo (SC Cavriago)
14° Federico Fagioli (Polisportiva Fiumicinese FAIT Adriatica)
15° Leonardo Saporetti (Pedale Azzurro Rinascita)