In una giornata tipicamente estiva, l’agonismo ha spinto centinaia di bikers da tutta Italia a dare il meglio di sé in una spettacolare battaglia all’ombra del Monte Conero. La Rampiconero si è confermata ancora una volta una delle manifestazioni più ambite e di richiamo dell’intero Centro Italia.
Giunta alla ventitreesima edizione, la gara è ormai un’icona del panorama nazionale della mountain bike di fine stagione. Fissata immancabilmente nell’ultima domenica d’estate, rappresenta per molti non solo un appuntamento sportivo, ma un rito collettivo che chiude simbolicamente la stagione con intensità, passione e spirito di competizione.
Nella gara regina di 46 chilometri, l’enfant du pays Alessio Agostinelli (Soudal Lee Cougan) ha fatto il vuoto nella parte centrale dimostrando di avere un a marcia in più anche nel passaggio su spiaggia.
Alle sue spalle seconda piazza per Vincenzo Saitta (Rolling Bike che ha accusato al traguardo un distacco di 2’15”, a 2’25” ha chiuso Alessio Trabalza, compagno di colori del vincitore. Fuori dal podio Emanuele Spica (Rolling Bike) a 2’33” e Stefano Valdrighi (Bottecchia Factory) a 5’03”.
A Chiara Gualandi la vittoria fra le donne, anche lei portacolori della Soudal Lee Cougan. A completare il podio con un gap di 12’17” Giulia Rinaldoni (Bravi Platforms Team), terza piazza per Martina Zoli (Bikefan) a 26’04”.
Ben oltre i 300 arrivati per la gara, a cui si sono aggiunti i cicloturisti impegnati sul percorso medio di 27 chilometri. Tra i corridori stanchi, molti si sono ritemprati con un bagno al mare, godendosi il meritato relax tra sport e natura.
Inappuntabile l’organizzazione targata Asd Crazy Bike Camerano, guidata dal presidente Galizio Caraceni: “Una giornata splendida così non ce l’aspettavamo. La grande affluenza ci ha ripagato del lavoro svolto, nonostante il momento un po’ critico per tutti. Ci piace vedere l’atleta trasformarsi in turista con la famiglia al seguito“.
I momenti salienti della Rampiconero 2025 nel video a cura di Mtb Granfondo a questo link MTB GRANFONDO 31 – RAMPICONERO – CAMERANO (AN)