Tuesday 21 October, 2025
HomeMarcheRuzzola, la Supercoppa “Pigio” chiude la stagione: trionfano Matelica, Pievebovigliana e La Valle

Sette podi su nove per le squadre della provincia di Macerata e Perugia nell’ultima sfida FIGeST dell’anno

La stagione agonistica della FIGeST, Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali, si chiude nel segno delle Marche e dell’Umbria. A imporsi nella Supercoppa 2025 del lancio della ruzzola e del rulletto, dedicata alla memoria di Pierluigi “Pigio” Pascolini, sono state infatti le squadre delle province di Macerata e Perugia, capaci di conquistare sette delle nove posizioni sul podio.

La competizione, disputata a Gualdo Tadino e organizzata con grande cura dall’Asd Morano 2000 FB, ha rappresentato l’atto finale di una stagione intensa, confermando la vitalità di uno degli sport popolari più radicati del Centro Italia.

Una sfida tra tradizione e competizione

Ben 42 squadre si sono affrontate lungo le strade di Montecchio, Piagge e Voltole, in un percorso tecnico e spettacolare articolato su due manches da otto lanci ciascuna.
L’atmosfera è stata quella delle grandi occasioni, tra passione, rivalità sportiva e memoria condivisa, con la dedica a “Pigio”, figura storica del movimento della ruzzola.

I vincitori della Supercoppa 2025

A conquistare la categoria A è stata la Fidea Halley Matelica, che ha preceduto il Team La Valle (secondo posto) e la Asd Rigali-Nocera di Perugia. Quarta posizione per i padroni di casa della Asd Morano 2000 FB.

Nella categoria B il gradino più alto del podio è andato al team di Pievebovigliana, seguito ancora da La Valle e da Corinaldo Ruzzola Prima o Poi, a conferma di un dominio marchigiano assoluto nelle prime posizioni.

Nella categoria C, invece, successo per il Bender Pistrino (Perugia), davanti alla Ripalta-Castiglioni (Ancona) e alla Fidea Halley Matelica, che torna così sul podio con un’altra grande prestazione.

Premiazioni nel segno del ricordo

Alla cerimonia conclusiva, che ha chiuso ufficialmente la stagione 2024/2025 della FIGeST, erano presenti i familiari di Pierluigi Pascolini, cui la Supercoppa è intitolata, insieme al presidente di specialità Angelo Gaudenzi, al presidente del Dipartimento Sport che rotolano Mauro Sabatini e al consigliere federale Alessio Passeri.

Un momento di commozione e orgoglio collettivo, che ha unito le squadre nel ricordo di una figura amata e nella condivisione dei valori che rendono la ruzzola qualcosa di più di un semplice sport: una tradizione che continua a rotolare, di generazione in generazione.

Autore

Giorgia Clementi

Nata sotto il segno del leone, cresciuta nella capitale del Verdicchio. Dopo la maturità classica al Liceo Vittorio Emanuele II di Jesi scopro l'interesse per il mondo della comunicazione che scelgo di assecondare, dapprima con una triennale all'Università di Macerata, ed in seguito con una laurea magistrale in Giornalismo ed editoria all'Università di Parma. Spirito d'iniziativa, dinamismo, (e relativa modestia), i segni che mi contraddistinguono, insieme ad un amore unico per le bellezze del mio territorio. L'idea di fondare Capocronaca, insieme a Cristina, nasce all'inizio del 2023. Nelle sue fondamenta, la volontà di dare ai lettori una voce nuova da ascoltare e scoprire insieme a loro, cosa accade ogni giorno.