La città marchigiana premiata ancora una volta per l’impegno nella mobilità sostenibile. Biancani e Mengucci: «Crescita continua verso una città a misura di bici»
Per l’ottavo anno consecutivo, Pesaro ottiene il massimo riconoscimento da parte della Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta (FIAB): la bandiera gialla con 5 bike-smile, simbolo delle città più virtuose nella promozione della mobilità ciclabile. Un risultato che, come sottolineano il sindaco Andrea Biancani e l’assessora alla Mobilità Sara Mengucci, «premia un impegno concreto che ha fatto della bicicletta una componente centrale nella qualità della vita urbana».
Al centro di questo sviluppo c’è la Bicipolitana, rete infrastrutturale ciclabile che connette quartieri periferici e centro città, permettendo spostamenti quotidiani sicuri e accessibili verso luoghi di lavoro, scuola, svago e turismo. Un progetto ambizioso che continua a espandersi, puntando a una mobilità sostenibile non solo come principio, ma come prassi quotidiana.
La consegna della bandiera è avvenuta nel corso dell’iniziativa “Comuni Ciclabili”, promossa dalla FIAB per valorizzare dal 2017 le amministrazioni locali che investono in ciclabilità e ambiente. Oltre al mantenimento e all’ampliamento della rete esistente, l’Amministrazione pesarese ha stanziato 60mila euro nell’ultimo assestamento di bilancio per i lavori della ciclabile del sottopasso di Vismara e annuncia nuovi progetti, come “Move On Bike” lungo il Foglia e la partecipazione al bando MIT per la ciclabile di via Giolitti.
«Proseguiamo in questa direzione – concludono Biancani e Mengucci – perché sostenibilità e sicurezza stradale sono la chiave per una città più vivibile, moderna e attenta al benessere dei suoi cittadini».