Friday 18 April, 2025
HomeMarcheAttualità MarchePesaro: al Miralfiore una mattinata di benessere per la Giornata dell’Attività fisica

Domenica 13 aprile, dalle ore 9 alle 13, il Parco Miralfiore di Pesaro ospita un’intera mattinata all’insegna del movimento e del benessere, in occasione della Giornata Mondiale dell’Attività Fisica.

L’iniziativa, promossa dal Comune di Pesaro in collaborazione con AST Pesaro-Urbino e Università degli Studi di Urbino, vedrà la partecipazione di 23 associazioni sportive del territorio e degli operatori della Medicina dello Sport, pronti a coinvolgere cittadini di tutte le età in attività fisiche e momenti di sensibilizzazione.

Prendersi cura di sé” è il messaggio al centro dell’evento: combattere la sedentarietà, riconosciuta dall’OMS tra i principali fattori di rischio per patologie croniche come obesità, diabete, malattie cardiovascolari e disturbi muscolo-scheletrici, significa investire nella propria salute ogni giorno.

Sarà una grande festa dello sport, del benessere e della comunità – commenta l’assessora allo Sport Mila Della Dora –. Un’occasione per riscoprire l’importanza del movimento, dello stare insieme all’aria aperta e della ricchezza del nostro tessuto associativo. Ringrazio tutte le realtà coinvolte e i cittadini che parteciperanno“.

L’obiettivo è promuovere uno stile di vita attivo, offrendo alla cittadinanza la possibilità di conoscere e sperimentare diverse forme di attività fisica, con l’auspicio che diventino parte integrante della quotidianità.

Vogliamo avvicinare le persone – spiega la Dott.ssa Monica Tiberi, medico dello sport – a pratiche di movimento semplici ma efficaci, piacevoli e sostenibili nel tempo, a beneficio della salute fisica e mentale“.

L’iniziativa rientra nelle azioni del Piano Regionale di Prevenzione, che punta a costruire percorsi trasversali di promozione della salute a partire dai più piccoli, fino agli anziani e alle persone in condizioni di fragilità.

La locandina dell’evento è stata realizzata dagli studenti del Liceo Artistico Mengaroni di Pesaro.

Autore

Giorgia Clementi

Nata sotto il segno del leone, cresciuta nella capitale del Verdicchio. Dopo la maturità classica al Liceo Vittorio Emanuele II di Jesi scopro l'interesse per il mondo della comunicazione che scelgo di assecondare, dapprima con una triennale all'Università di Macerata, ed in seguito con una laurea magistrale in Giornalismo ed editoria all'Università di Parma. Spirito d'iniziativa, dinamismo, (e relativa modestia), i segni che mi contraddistinguono, insieme ad un amore unico per le bellezze del mio territorio. L'idea di fondare Capocronaca, insieme a Cristina, nasce all'inizio del 2023. Nelle sue fondamenta, la volontà di dare ai lettori una voce nuova da ascoltare e scoprire insieme a loro, cosa accade ogni giorno.