Friday 21 February, 2025
HomeMarcheAttualità MarcheNelle scuole delle Marche si insegna la cura della pelle con “Euphidra for Kids”

Un’iniziativa educativa gratuita per le scuole primarie delle Marche che unisce scienza, prevenzione e cura della pelle

Prendersi cura della pelle fin da piccoli è fondamentale per la salute e il benessere. È con questo obiettivo che nasce “Euphidra for Kids“, un laboratorio scientifico interattivo rivolto agli studenti delle classi 3ª, 4ª e 5ª delle scuole primarie delle Marche. Il progetto, completamente gratuito, ha già coinvolto oltre 1.200 bambini, con 26 classi partecipanti ad Ancona, 16 ad Ascoli Piceno, 3 a Fermo e 4 a Pesaro Urbino.

Attraverso strumenti scientifici come microscopi, lampade UV e vetrini, i giovani studenti esplorano in modo pratico la struttura della pelle, imparando l’importanza dell’igiene e della protezione dai raggi UV. Il percorso stimola la curiosità verso le discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica), avvicinando i bambini al metodo scientifico attraverso esperimenti e attività pratiche.

Perché è importante insegnare la cura della pelle ai bambini?

Sebbene la pelle dei più piccoli abbia la stessa struttura di quella degli adulti, è molto più delicata e vulnerabile agli agenti esterni. L’esposizione solare nei primi anni di vita può avere conseguenze a lungo termine, così come il contatto con detergenti aggressivi o le temperature estreme. Educare i bambini alla prevenzione fin dall’infanzia significa aiutarli a proteggere la propria salute nel tempo.

Il progetto “Euphidra for Kids” approfondisce in particolare le proprietà dell’amido di riso, un ingrediente chiave nella protezione e idratazione della pelle. Durante il laboratorio, i bambini scoprono come questo elemento naturale sia utilizzato in cosmetici e creme per mantenere la pelle sana e protetta.

Promosso da Zeta Farmaceutici e realizzato da Pleiadi, un’organizzazione specializzata nella divulgazione scientifica, il progetto ha già coinvolto in sei anni oltre 24.000 studenti in diverse regioni italiane, tra cui Veneto, Lombardia, Piemonte, Lazio, Campania, Puglia, Molise, Sicilia, Emilia-Romagna e Toscana. Nel 2024, il programma debutta in Abruzzo e nelle Marche, raccogliendo numerose adesioni da scuole di Ancona, Ascoli Piceno e Fermo.

L’iniziativa non solo insegna ai bambini l’importanza della cura della pelle, ma li avvicina anche alla scienza in modo divertente e coinvolgente. Le scuole interessate possono ancora aderire gratuitamente al progetto, offrendo ai propri alunni un’esperienza educativa unica e stimolante.

Per iscrivere la propria classe: Euphidra for Kids

Autore

Giorgia Clementi

Nata sotto il segno del leone, cresciuta nella capitale del Verdicchio. Dopo la maturità classica al Liceo Vittorio Emanuele II di Jesi scopro l'interesse per il mondo della comunicazione che scelgo di assecondare, dapprima con una triennale all'Università di Macerata, ed in seguito con una laurea magistrale in Giornalismo ed editoria all'Università di Parma. Spirito d'iniziativa, dinamismo, (e relativa modestia), i segni che mi contraddistinguono, insieme ad un amore unico per le bellezze del mio territorio. L'idea di fondare Capocronaca, insieme a Cristina, nasce all'inizio del 2023. Nelle sue fondamenta, la volontà di dare ai lettori una voce nuova da ascoltare e scoprire insieme a loro, cosa accade ogni giorno.