Thursday 6 February, 2025
HomeAttualitàNei cinema di Fano e Senigallia, una diretta con il cast de “Il ragazzo dai pantaloni rosa”

Venerdì 7 febbraio nei cinema Masetti di Fano e Gabbiano di Senigallia, che aderiscono alla Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, verrà eseguita la proiezione del film Il ragazzo dai pantaloni rosa, ispirato alla storia di Andrea Spezzacatena, vittima di bullismo.

La serata avrà inizio alle 20:00 con un dibattito in live streaming nazionale, che vedrà la partecipazione di figure chiave legate alla realizzazione del film e alla storia che lo ha ispirato. Sul grande schermo, il pubblico potrà assistere agli interventi di Teresa Manes, madre di Andrea Spezzacatena, Margherita Ferri, regista del film; Roberto Proia, sceneggiatore e Samuele Carrino, attore protagonista.

Al termine del dibattito seguirà la proiezione di Il ragazzo dai pantaloni rosa, un’opportunità sia per chi non ha ancora visto il film sia per chi desidera rivivere la storia con una nuova consapevolezza dopo aver ascoltato le testimonianze dirette.

Per rendere l’evento accessibile a tutti, i cinema Masetti e Gabbiano applicheranno un biglietto speciale di 5 euro, con un ulteriore sconto a 4 euro per gli under 20. Inoltre, per evitare lunghe attese, i biglietti sono già disponibili per l’acquisto sia alle casse dei cinema che online sui siti ufficiali:
www.masetticinema.it e www.cinemagabbiano.it.

Autore

Giorgia Clementi

Nata sotto il segno del leone, cresciuta nella capitale del Verdicchio. Dopo la maturità classica al Liceo Vittorio Emanuele II di Jesi scopro l'interesse per il mondo della comunicazione che scelgo di assecondare, dapprima con una triennale all'Università di Macerata, ed in seguito con una laurea magistrale in Giornalismo ed editoria all'Università di Parma. Spirito d'iniziativa, dinamismo, (e relativa modestia), i segni che mi contraddistinguono, insieme ad un amore unico per le bellezze del mio territorio. L'idea di fondare Capocronaca, insieme a Cristina, nasce all'inizio del 2023. Nelle sue fondamenta, la volontà di dare ai lettori una voce nuova da ascoltare e scoprire insieme a loro, cosa accade ogni giorno.