Thursday 13 February, 2025
HomeMarcheCultura MarcheMusicultura apre le porte ai giovani con il Servizio Civile Universale

Ultimi giorni per candidarsi al bando del Servizio Civile Universale con il progetto di Musicultura, il prestigioso Festival della canzone popolare e d’autore, che offre ai giovani l’opportunità di entrare nella macchina organizzativa della manifestazione.

Fino al 18 febbraio, ragazze e ragazzi under 29 potranno presentare la propria candidatura per vivere un’esperienza immersiva nel mondo della musica, della produzione e della promozione culturale. Un’opportunità unica per partecipare attivamente alla realizzazione di uno dei festival più significativi della scena musicale marchigiana e italiana.

Promosso dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale del governo, il progetto prevede un impegno di 12 mesi con un assegno mensile di 507,30 euro. Il Servizio Civile Universale non è incompatibile con altre attività lavorative e consente il riconoscimento di crediti formativi validi per il percorso di studi, oltre alla valutazione dell’anno svolto nei pubblici concorsi.

I volontari selezionati avranno la possibilità di partecipare a diverse attività, tra cui produzione artistica, comunicazione, gestione dei social media e del sito web, accoglienza, coordinamento logistico e segreteria organizzativa del Festival.

I posti disponibili sono quattro, equamente distribuiti tra le sedi di Musicultura a Macerata e Recanati.

Per maggiori informazioni e per presentare la candidatura, è possibile visitare il sito ufficiale www.musicultura.it o contattare il numero 071.7574320.

Autore

Giorgia Clementi

Nata sotto il segno del leone, cresciuta nella capitale del Verdicchio. Dopo la maturità classica al Liceo Vittorio Emanuele II di Jesi scopro l'interesse per il mondo della comunicazione che scelgo di assecondare, dapprima con una triennale all'Università di Macerata, ed in seguito con una laurea magistrale in Giornalismo ed editoria all'Università di Parma. Spirito d'iniziativa, dinamismo, (e relativa modestia), i segni che mi contraddistinguono, insieme ad un amore unico per le bellezze del mio territorio. L'idea di fondare Capocronaca, insieme a Cristina, nasce all'inizio del 2023. Nelle sue fondamenta, la volontà di dare ai lettori una voce nuova da ascoltare e scoprire insieme a loro, cosa accade ogni giorno.