Tuesday 6 May, 2025
HomeMarcheAttualità MarcheMusica, sport e inclusione: parte il tour estivo dell’orchestra “Insieme per gli altri”

Dal 10 maggio al 20 settembre, venti tappe in tre regioni per unire cultura, solidarietà e benessere

La musica come strumento di benessere e coesione sociale. È questo il cuore del progetto “Musica, sport e inclusione – Il farmaco migliore”, promosso dall’Orchestra Insieme per gli altri, pronta a tornare in scena con il suo tour estivo 2025. Dal 10 maggio al 20 settembre, l’ensemble porterà la propria energia e il proprio impegno sociale in 20 appuntamenti gratuiti tra Marche, Abruzzo ed Emilia-Romagna.

Dopo il successo dei primi dodici concerti dell’anno, l’orchestra – fondata nel 2019 grazie all’intuizione dell’imprenditore Mario Marinelli, patron della Rhutten – rilancia con un’edizione che mira a promuovere la cultura dell’inclusione, sostenere il territorio e valorizzare l’importanza dell’attività fisica come strumento di salute. Accanto alla musica, i concerti saranno spesso affiancati da iniziative benefiche o culturali.

Un’orchestra nata per unire

In sei anni di attività, “Insieme per gli altri” ha già realizzato 202 concerti, coinvolto 127 enti e associazioni benefiche, raccolto circa 100.000 euro per progetti sociali e culturali, anche durante il difficile periodo della pandemia. Tra i risultati più rilevanti:

  • un CD benefico da 5.000 copie per la Lega del Filo d’Oro,
  • collaborazioni con Avis Regionale Abruzzo, FAI, Unione Montana dei Monti Azzurri,
  • la pubblicazione di un calendario solidale (10.000 copie distribuite),
  • numerosi riconoscimenti tra cui il Premio Città di Staffolo 2024.

L’orchestra propone format tematici come “Musica da Oscar… e non solo”, “Made in Italy”, “La Musica che dona” per le scuole, “Musica e Inclusione” per i detenuti e, appunto, “Musica, Sport e Inclusione – Il farmaco migliore”, cuore del tour estivo.

Numerosi imprenditori del territorio hanno scelto di sostenere il progetto, credendo nella forza della cultura come leva di cambiamento sociale.

Il calendario del tour estivo 2025

Ecco le 20 date già confermate (con possibili aggiornamenti sulla pagina Facebook ufficiale):

  • 10 maggio – Macerata, Parco Villa Cozza
  • 16 maggio – San Ginesio, Auditorium Sant’Agostino
  • 23 maggio – Loreto, Teatro San Gallo
  • 2 giugno – Macerata, Monumento dei Caduti
  • 7 giugno – Vasto, Piazza Rossetti
  • 8 giugno – Macerata, ex Mattatoio
  • 14 giugno – Atri Pineto, Teatro Comunale
  • 25 giugno – Trodica di Morrovalle
  • 29 giugno – Macerata
  • 3 luglio – Appignano
  • 12 luglio – Staffolo
  • 24 luglio – Senigallia
  • 26 luglio – Sarnano
  • 8 agosto – San Severino Marche
  • 9 agosto – Numana
  • 22 agosto – Pollenza
  • 23 agosto – Serra San Quirico
  • 12 settembre – Macerata
  • 13 settembre – Macerata
  • 20 settembre – Lugo di Ravenna, Aereo Club “Francesco Baracca”

Con ogni concerto, “Insieme per gli altri” promuove non solo l’inclusione sociale, ma anche la bellezza dei luoghi in cui si esibisce, contribuendo alla loro valorizzazione culturale. L’ingresso è sempre gratuito e aperto a tutti.

Autore

Giorgia Clementi

Nata sotto il segno del leone, cresciuta nella capitale del Verdicchio. Dopo la maturità classica al Liceo Vittorio Emanuele II di Jesi scopro l'interesse per il mondo della comunicazione che scelgo di assecondare, dapprima con una triennale all'Università di Macerata, ed in seguito con una laurea magistrale in Giornalismo ed editoria all'Università di Parma. Spirito d'iniziativa, dinamismo, (e relativa modestia), i segni che mi contraddistinguono, insieme ad un amore unico per le bellezze del mio territorio. L'idea di fondare Capocronaca, insieme a Cristina, nasce all'inizio del 2023. Nelle sue fondamenta, la volontà di dare ai lettori una voce nuova da ascoltare e scoprire insieme a loro, cosa accade ogni giorno.