Saturday 22 February, 2025
HomeMarcheCultura Marche“Mirabilia Marche”: aperte le segnalazioni per opere da valorizzare

L’arte marchigiana torna sotto i riflettori con una nuova stagione di “Mirabilia Marche“, il progetto digitale della Fondazione Marche Cultura che racconta storie inedite, dettagli nascosti e misteri ancora irrisolti legati al patrimonio artistico della regione

Dopo il successo della prima edizione, che ha raggiunto oltre 200.000 persone, il format prosegue con un appuntamento mensile, diventando una rubrica stabile del sito della Fondazione. A guidare il pubblico in questo affascinante viaggio è ancora una volta Rodolfo Bersaglia, storico dell’arte ed esperto di architettura adriatica, con l’obiettivo di rendere l’arte più coinvolgente e accessibile.

Un viaggio tra enigmi, artisti e nuove scoperte

Ogni opera ha una storia incredibile da raccontare e spesso resta nell’ombra“, sottolinea Bersaglia, curatore del progetto. Questa nuova stagione promette di essere ancora più appassionante: si parlerà di enigmi da risolvere, connessioni insospettabili tra artisti e opere, e nuovi spunti di riflessione, sia per gli appassionati d’arte che per chi si lascia semplicemente affascinare dalle bellezze del territorio.

Un progetto partecipativo: cittadini e istituzioni possono segnalare opere d’arte da valorizzare

Novità di questa edizione è l’invito aperto a cittadini, istituzioni ed enti locali a segnalare opere d’arte poco conosciute, cicli pittorici o tesori storico-artistici che meritano di essere raccontati e valorizzati. Un’occasione per costruire un percorso di riscoperta condivisa, che dia nuova luce al patrimonio culturale diffuso delle Marche attraverso il linguaggio digitale.

I numeri raggiunti ci confermano che c’è un forte interesse per racconti d’arte che sappiano emozionare e incuriosire“, afferma Andrea Agostini, presidente della Fondazione Marche Cultura. “Vogliamo continuare a stimolare il dibattito culturale e offrire contenuti di qualità che parlino a un pubblico sempre più ampio e trasversale”.

Dove seguire “Mirabilia Marche”

Ogni episodio sarà composto da una video-lezione, disponibile su YouTube e sul sito ufficiale della Fondazione www.fondazionemarchecultura.it, accompagnata da pillole brevi e accattivanti diffuse sui canali social Instagram, Facebook e TikTok.

Autore

Giorgia Clementi

Nata sotto il segno del leone, cresciuta nella capitale del Verdicchio. Dopo la maturità classica al Liceo Vittorio Emanuele II di Jesi scopro l'interesse per il mondo della comunicazione che scelgo di assecondare, dapprima con una triennale all'Università di Macerata, ed in seguito con una laurea magistrale in Giornalismo ed editoria all'Università di Parma. Spirito d'iniziativa, dinamismo, (e relativa modestia), i segni che mi contraddistinguono, insieme ad un amore unico per le bellezze del mio territorio. L'idea di fondare Capocronaca, insieme a Cristina, nasce all'inizio del 2023. Nelle sue fondamenta, la volontà di dare ai lettori una voce nuova da ascoltare e scoprire insieme a loro, cosa accade ogni giorno.