Lisa Svizzero, 22 anni, laureata in Mediazione Linguistica all’Università di Macerata, è tra i giovani italiani insigniti del Premio America Giovani, riconoscimento promosso dalla Fondazione Italia USA per valorizzare le eccellenze accademiche del Paese. La cerimonia si è svolta il 1° luglio nella suggestiva cornice della Camera dei Deputati.
Originaria di Basciano, in provincia di Teramo, Lisa ha conseguito lo scorso 12 novembre 2024 la laurea triennale in Disciplina della Mediazione Linguistica, specializzandosi in lingua russa. La sua tesi, dal titolo “Relazioni economiche e politiche tra Serbia e Russia dopo il 24 febbraio 2022“, seguita dalla professoressa Giuseppina Larocca, si distingue per un approccio interdisciplinare che unisce analisi geopolitica e traduzione specialistica, offrendo chiavi di lettura innovative sulle dinamiche internazionali e sulla cooperazione tra i due Paesi.
«Siamo molto orgogliosi del successo di Lisa – commenta il rettore UniMc, John McCourt –. Il riconoscimento del talento e dell’impegno dei nostri studenti e studentesse è sempre un motivo di ispirazione per l’intera comunità accademica».
Durante il suo percorso universitario, Lisa ha potuto approfondire le proprie competenze grazie a un Erasmus di ricerca a Belgrado, sostenuto dalla rete Uniadrion, che raccoglie le università dell’area adriatico-ionica. Questa esperienza ha consolidato le sue conoscenze linguistiche e culturali, integrando un percorso iniziato già nel 2019 con una borsa Intercultura che l’aveva portata in Serbia per un anno di studi.
«Lisa ha saputo mettere in pratica ciò che insegniamo ogni giorno: curiosità intellettuale e capacità di muoversi tra lingue e culture diverse – sottolinea la professoressa Larocca –. Questo premio riconosce sia il suo impegno, sia il valore formativo di un Ateneo che prepara eccellenze, crea reti e fa crescere talenti».
Emozionata per il premio, Lisa racconta: «Ricevere il Premio America Giovani è stata un’esperienza indescrivibile. In genere tendo a sottovalutarmi, ma quel giorno ho capito che nulla è impossibile e che devo credere di più in me stessa. Questo traguardo lo devo ai miei genitori, che mi hanno sempre sostenuta e incoraggiata».
Per la giovane laureata, il riconoscimento non rappresenta un punto d’arrivo, ma un trampolino verso nuove sfide: «Mi ha insegnato che non bisogna mai lasciarsi abbattere, perché ogni difficoltà può essere superata».
Con il Premio America Giovani, Lisa Svizzero diventa così un esempio di talento e determinazione, dimostrando come studio, curiosità e apertura al mondo possano aprire strade internazionali anche a soli 22 anni.


