Collaborazione tra Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche, CNA Ancona e Forno Taccalite
La Malattia Renale Cronica colpisce circa 150 mila persone in Italia e, per loro, l’alimentazione rappresenta un tassello fondamentale della terapia. Ad Ancona arriva una nuova opportunità grazie al progetto nazionale “I Fagioli Ribelli”, che mette insieme medicina, artigianato e responsabilità sociale.
Grazie alla collaborazione tra Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche (AOUM), CNA Ancona e lo storico Forno Taccalite, sarà disponibile un pane ipoproteico fresco, pensato per bambini e adulti con malattia renale cronica.
Il progetto, ideato dal giornalista e scrittore Bruno Damini e già avviato a Bologna con il panificatore Matteo Calzolari, si estende ora nelle Marche grazie al coordinamento del prof. Andrea Ranghino (SOD Nefrologia, Dialisi e Trapianto Rene) e della prof.ssa Marina Taus (SOD Dietetica e Nutrizione Clinica).
A raccogliere la sfida è stato il panificatore Carlo Lamaro del Forno Taccalite, socio CNA, che produrrà il pane ipoproteico su prenotazione nel punto vendita di Collemarino.
«L’alimentazione è parte integrante della terapia – spiega il prof. Ranghino –. Un pane su misura, fresco e sicuro, rappresenta un sostegno concreto nella quotidianità dei pazienti».
La prof.ssa Taus aggiunge: «La palatabilità è fondamentale per favorire l’adesione alla dieta terapeutica. Sapere di poter contare su un pane gradevole al gusto e garantito dal punto di vista nutrizionale migliora la qualità di vita».
Per Andrea Cantori, segretario CNA Agroalimentare Ancona, «aderire al progetto è una scelta di responsabilità sociale: vogliamo dimostrare che l’artigianato può fare la differenza nella vita delle persone, costruendo ponti tra panificatori, famiglie e sanità».
Il pane ipoproteico del Forno Taccalite sarà disponibile solo su prenotazione contattando il punto vendita di Collemarino (071 2181072, info@fornotaccalite.it).
Nei prossimi giorni CNA Ancona organizzerà degustazioni per sensibilizzare cittadini e comunità.