Friday 21 February, 2025
HomeMarcheAttualità Marche“Il Marketing nella Musica, strategia o illusione?” ne parla Albi Scotti ad Ascoli Piceno

La musica è arte o business? Essere talentuosi basta per emergere?” Saranno queste le domande dalle quali prenderà il via l’evento in programma per il prossimo sabato, 22 febbraio, ad Ascoli Piceno.

Ospitato dal Polo Culturale Sant’Agostino, esso vedrà la partecipazione del DJ, speaker radiofonico e giornalista musicale Alberto Scotti che, alle 18.00 condurrà il talk dal titolo “Il Marketing nella Musica, strategia o illusione?“; questione di partenza per un confronto che analizzerà come il marketing e la promozione influenzino il successo degli artisti nella scena musicale contemporanea.

La musica – afferma Scotti – quando viene bene è come una buona ricetta e quando riesce è sia arte che business. Quando vi è ispirazione, in primis è arte, ma può non esserlo? Si, diciamo che la musica può anche essere solo artigianato“. La questione sarà al centro dell’appuntamento pomeridiano.

La partecipazione è gratuita ma è necessaria la prenotazione al seguente link: https://tinyurl.com/4j6yhpcs

Echoes by Epoca: DJ Set con Albi Scotti e Lorenzo Mariani

Dopo il dibattito, a partire dalle 22:00, la serata proseguirà con un DJ set, sempre presso il Chiostro del Polo Culturale Sant’Agostino, in cui Albi Scotti sarà affiancato dal DJ Lorenzo Mariani.

L’evento è il primo di una serie di appuntamenti che si terranno in città dedicati a musica, cultura ed intrattenimento. Gode del patrocinio del Comune di Ascoli Piceno e del sostegno di numerose attività locali.

Alberto Scotti

DJ, producer, content creator, radio speaker, giornalista, autore per la radio e la TV. Da sempre è DJ freelance per club, festival, eventi. Dj e cocuratore dello SBAM! Stage al Jova Beach Party. Collabora
regolarmente come dj con club come Magazzini Generali, BASE e Rocket Milano ed è dj per Ferrari nei tour di lancio delle vetture 296GTS/GTB (2022), Roma (2023) e 12 Cilindri (2024). È consulente artistico e di comunicazione per artisti, label, aziende. Collabora con artisti come Jovanotti e Joseph Capriati, brand di eventi come Elrow , Club Nation e Arenile Napoli e con brand come Ferrari, Apple, Red Bull, Jägermeister, YouTube, Mercedes-Benz, EXPO 2015 Milano, Banca Intesa.

È sceneggiatore e narratore del documentario Sono In Lista che racconta la storia del clubbing e della Notte a Milano, uscito nei cinema e disponibile su Amazon Prime Video per RS Productions/Rolling Stone.
È ideatore, autore e conduttore insieme a Nick Cerioni del podcast Cabina Armadio pubblicato nel 2021 da Storytel. Giornalista per DJ Mag Italia, è a capo delle redazione e del sito della rivista ed è una delle firme principali della testata; collabora con testate come Elle Italia e Billboard Italia per servizi di musica e cultura. Dal 2024 è docente presso i corsi di Laurea (certificati Pearson) di Massive Arts Milano, tra i più noti e rinomati studi di registrazione e produzione italiani. Dal 2016 collabora con IED Milano con lecture e lezioni di Culture Marketing per i Master dell’ateneo Dal 2015 al 2023 ha condotto con Marco Rigamonti il programma CaSSa Bertallot sulla webradio Casa Bertallot. Nel 2016 è supervisore musicale del talento show Top DJ su Italia 1.

Autore

Giorgia Clementi

Nata sotto il segno del leone, cresciuta nella capitale del Verdicchio. Dopo la maturità classica al Liceo Vittorio Emanuele II di Jesi scopro l'interesse per il mondo della comunicazione che scelgo di assecondare, dapprima con una triennale all'Università di Macerata, ed in seguito con una laurea magistrale in Giornalismo ed editoria all'Università di Parma. Spirito d'iniziativa, dinamismo, (e relativa modestia), i segni che mi contraddistinguono, insieme ad un amore unico per le bellezze del mio territorio. L'idea di fondare Capocronaca, insieme a Cristina, nasce all'inizio del 2023. Nelle sue fondamenta, la volontà di dare ai lettori una voce nuova da ascoltare e scoprire insieme a loro, cosa accade ogni giorno.