Tuesday 2 September, 2025
HomeMarcheIl marchigiano Michele Massa, primo schermidore paralimpico delle Fiamme Gialle

La scherma italiana scrive una nuova pagina di storia grazie a Michele Massa, classe 2004, che diventa il primo atleta paralimpico delle Fiamme Gialle nel settore scherma.

Originario di Monte San Pietrangeli e residente a Porto San Giorgio, Massa è cresciuto all’Accademia Scherma Fermo e ha già conquistato un posto di rilievo nello sport internazionale. Dopo essere stato il più giovane azzurro tra Olimpiadi e Paralimpiadi ai Giochi di Parigi 2024, l’ingresso ufficiale nella Sezione Paralimpica della Guardia di Finanza arriva proprio alla vigilia del suo debutto al Mondiale di Iksan (Corea del Sud), dove sarà in pedana nel fioretto e nella spada.

Il talento marchigiano ha cominciato a farsi notare a livello internazionale già nel 2023, con il primo podio di Coppa del Mondo a Pisa e la medaglia d’argento nel fioretto a squadre ai Mondiali di Terni.

Nel 2024, agli Europei di Parigi, ha arricchito il suo palmarès con un bronzo individuale e due argenti a squadre (fioretto e spada). Ai Giochi Paralimpici di Parigi, sulle pedane del Grand Palais, ha raggiunto i quarti di finale nel fioretto individuale e il quarto posto a squadre, confermando il suo valore tra i migliori schermidori al mondo.

L’orgoglio della scherma marchigiana

La notizia è stata accolta con entusiasmo dal presidente della Federazione Italiana Scherma Marche, Stefano Angelelli:

L’ingresso di Michele nelle Fiamme Gialle rappresenta un traguardo di straordinaria importanza non solo per lui, ma per tutta la scherma marchigiana e italiana. È la dimostrazione di come talento, impegno e passione possano abbattere ogni barriera, aprendo nuove strade e ispirando intere generazioni di atleti”.

Un riconoscimento che non è solo sportivo, ma anche simbolico: Michele Massa diventa un modello per i giovani atleti e un ambasciatore dei valori inclusivi dello sport, capace di unire passione e determinazione con risultati di prestigio internazionale.

Autore

Giorgia Clementi

Nata sotto il segno del leone, cresciuta nella capitale del Verdicchio. Dopo la maturità classica al Liceo Vittorio Emanuele II di Jesi scopro l'interesse per il mondo della comunicazione che scelgo di assecondare, dapprima con una triennale all'Università di Macerata, ed in seguito con una laurea magistrale in Giornalismo ed editoria all'Università di Parma. Spirito d'iniziativa, dinamismo, (e relativa modestia), i segni che mi contraddistinguono, insieme ad un amore unico per le bellezze del mio territorio. L'idea di fondare Capocronaca, insieme a Cristina, nasce all'inizio del 2023. Nelle sue fondamenta, la volontà di dare ai lettori una voce nuova da ascoltare e scoprire insieme a loro, cosa accade ogni giorno.