Apre il primo store marchigiano del brand fondato dall’ex ciclista: “Inauguriamo in Corso XI Settembre, alla presenza del sindaco. Non vediamo l’ora di far conoscere la nostra filosofia”
Da una scoperta personale a un progetto imprenditoriale che non smette di crescere. È la parabola di Mirco Bastianelli, ex ciclista professionista e oggi ideatore del Ketobar, il primo risto-bar chetogenico d’Italia. A tre anni dall’apertura del primo punto a Rimini, il brand approda nelle Marche, con l’inaugurazione di un nuovo store di rivendita prodotti a Pesaro, prevista per il 24 aprile, alle ore 16.30 in Corso XI Settembre 69. All’evento parteciperà anche il sindaco Andrea Biancani, e non mancherà un buffet di degustazione per far scoprire al pubblico la proposta del Ketobar.
Una sfida nata dalla vita
La storia del Ketobar nasce da una sfida personale. A soli 25 anni, Bastianelli riceve la diagnosi di diabete di tipo 2. La sua risposta non è solo medica, ma creativa: cambia radicalmente alimentazione, abbracciando la dieta chetogenica, che elimina gli zuccheri e privilegia grassi buoni e proteine. In pochi mesi, i valori si stabilizzano, e la nuova filosofia di vita si trasforma in visione imprenditoriale.
«Durante il Cammino di Santiago ho capito cosa volevo davvero: offrire un’alternativa sana, appagante e gustosa alle persone. Il cibo può essere gioia e cura allo stesso tempo», racconta il fondatore.
Da Rimini all’Europa (passando per Pesaro)
Il primo Ketobar apre nel 2022 nel cuore di Rimini. Il successo è immediato: clienti affezionati, una community in crescita, 70 prodotti sviluppati internamente, un sito e-commerce che spedisce in tutta Europa. Oggi, Bastianelli – 30 anni appena compiuti – aggiunge un nuovo tassello con l’apertura dello store di Pesaro, pensato esclusivamente per la rivendita, ma già integrato in una rete di collaborazioni locali per consentire anche la degustazione dei prodotti in loco.
Ma il sogno non si ferma qui. «Con Ketobar – spiega l’imprenditore – vogliamo costruire una rete. Per questo abbiamo aperto alla possibilità di franchising: chiunque può candidarsi per aprire uno store nella propria città e contribuire a diffondere i valori della filosofia keto». Basta inviare una mail a info@ketobar.it per avviare il processo.
Il gusto della salute, senza rinunce
Chi pensa che il cheto significhi solo rinunce, dovrà ricredersi. Nel market di Pesaro saranno disponibili tutte le delizie firmate Ketobar: piadine, cioccolata, pizza low-carb, creme spalmabili, brioche, keto-nutella e molti altri prodotti innovativi, tutti con pochissimi carboidrati ma ricchi di sapore.
«La parola “dieta” non mi piace – conclude Bastianelli –. Il cibo deve emozionare. Entrare in un Ketobar significa entrare in un mondo dove salute e piacere convivono alla perfezione»