Wednesday 1 October, 2025
HomeMarcheAttualità MarcheElezioni Regionali, Francesco Acquaroli rieletto al timone delle Marche

Le urne hanno confermato Francesco Acquaroli alla guida della Regione Marche. Il candidato del centrodestra ha superato il 50% dei consensi, battendo il rivale del centrosinistra, Matteo Ricci, che si è fermato intorno al 45%.

Il risultato consegna ad Acquaroli un secondo mandato, consolidando l’asse regionale con il governo nazionale guidato da Giorgia Meloni. Fratelli d’Italia si conferma il primo partito con circa il 27% dei voti, mentre il Partito Democratico, pur sostenuto da una coalizione larga che comprendeva Movimento 5 Stelle e Italia Viva, si ferma al 22%.

Un dato che colpisce è quello dell’affluenza: solo il 50% degli elettori marchigiani si è recato alle urne, con un calo di quasi dieci punti percentuali rispetto al 2020, quando aveva votato il 59,7%. Già nella giornata di domenica, i rilevamenti parziali avevano segnalato una partecipazione bassa, attorno al 30% alle 19.

Così la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha commentato l’esito elettorale su X: «Francesco Acquaroli vince le elezioni regionali nelle Marche confermandosi Presidente. Gli elettori hanno premiato una persona che in questi anni ha lavorato senza sosta per la sua regione e i suoi cittadini. Sono certa che continuerà nel suo impegno con la stessa passione e determinazione. Complimenti Francesco e buon lavoro».

Resta da definire la distribuzione ufficiale dei seggi nel nuovo Consiglio regionale, che sarà ripartito tra le cinque province: 9 ad Ancona, 7 a Pesaro e Urbino, 6 a Macerata, 4 a Fermo e 4 ad Ascoli Piceno.

Autore

Giorgia Clementi

Nata sotto il segno del leone, cresciuta nella capitale del Verdicchio. Dopo la maturità classica al Liceo Vittorio Emanuele II di Jesi scopro l'interesse per il mondo della comunicazione che scelgo di assecondare, dapprima con una triennale all'Università di Macerata, ed in seguito con una laurea magistrale in Giornalismo ed editoria all'Università di Parma. Spirito d'iniziativa, dinamismo, (e relativa modestia), i segni che mi contraddistinguono, insieme ad un amore unico per le bellezze del mio territorio. L'idea di fondare Capocronaca, insieme a Cristina, nasce all'inizio del 2023. Nelle sue fondamenta, la volontà di dare ai lettori una voce nuova da ascoltare e scoprire insieme a loro, cosa accade ogni giorno.