Tuesday 7 October, 2025
HomeMarcheAttualità MarcheDalla Cina alle Marche: Pesaro e Gradara protagoniste di un tour internazionale

“Gusta l’Arancione e Gusta il Blu”, un educational tour per far conoscere ai consulenti cinesi l’eccellenza dei borghi Bandiera Arancione e Blu

Le Marche si aprono al turismo internazionale con un progetto pilota che guarda alla Cina. Pesaro e Gradara hanno accolto le tappe marchigiane del tour di Yereth Jansen e Gary Browman, consulenti di Reset Strategies ed esperti del mercato turistico cinese, arrivati nella regione per esplorare le potenzialità delle località certificate Bandiera Arancione e Bandiera Blu.

L’iniziativa si inserisce nella prima fase del progetto strategico “Gusta l’Arancione e Gusta il Blu”, ideato dall’associazione omonima per valorizzare l’offerta integrata costa–entroterra. L’obiettivo è duplice: da un lato destagionalizzare i flussi turistici, dall’altro proporre al mercato cinese un’immagine delle Marche come “piccola ma bellissima Italia”.

Borghi e città ambasciatori delle Marche

Il tour ha attraversato alcuni dei luoghi simbolo della regione: Gradara, Pesaro, Apecchio, Staffolo, Urbania, Genga, San Ginesio, Ripatransone, oltre a città come Urbino, Macerata e Ancona.

A Gradara, Bandiera Arancione del Touring Club Italiano, i due consulenti hanno potuto apprezzare la qualità dell’accoglienza, l’attenzione alla sostenibilità e la valorizzazione del patrimonio storico. Da lì, passando per Fiorenzuola e il Parco del Monte San Bartolo, il viaggio è proseguito verso Pesaro, Capitale Italiana della Cultura 2024 e Bandiera Blu.

Qui, la visita ha toccato alcuni dei luoghi simbolo della città: Casa Rossini, i Musei Civici, la Sonosfera®, il Museo Officine Benelli, il Duomo e il lungomare con la celebre Sfera di Pomodoro. Cultura, innovazione e qualità ambientale si sono così intrecciate in un percorso pensato per raccontare ai potenziali visitatori cinesi il volto autentico delle Marche.

Verso il workshop con ENIT e Regione Marche

«Questa iniziativa – ha spiegato Giuliano Ciabocco, presidente dell’Associazione Gusta l’Arancione e Gusta il Blu – è un primo passo di un percorso unico in Italia, che mira a costruire pacchetti turistici pensati per il mercato cinese. Il momento clou sarà il Workshop di formazione e aggiornamento sul turismo cinese, in programma lunedì 6 ottobre 2025 presso la Regione Marche, a Palazzo Li Madou di Ancona. Un appuntamento che vedrà coinvolti ENIT, Regione Marche, Università di Macerata ed esperti del settore».

Il progetto, ideato e promosso dall’Associazione, rappresenta un’opportunità concreta per la destagionalizzazione e la valorizzazione dei borghi certificati, rafforzando la vocazione delle Marche come destinazione turistica internazionale capace di coniugare cultura, natura e ospitalità diffusa.

Autore

Giorgia Clementi

Nata sotto il segno del leone, cresciuta nella capitale del Verdicchio. Dopo la maturità classica al Liceo Vittorio Emanuele II di Jesi scopro l'interesse per il mondo della comunicazione che scelgo di assecondare, dapprima con una triennale all'Università di Macerata, ed in seguito con una laurea magistrale in Giornalismo ed editoria all'Università di Parma. Spirito d'iniziativa, dinamismo, (e relativa modestia), i segni che mi contraddistinguono, insieme ad un amore unico per le bellezze del mio territorio. L'idea di fondare Capocronaca, insieme a Cristina, nasce all'inizio del 2023. Nelle sue fondamenta, la volontà di dare ai lettori una voce nuova da ascoltare e scoprire insieme a loro, cosa accade ogni giorno.